E’ il primo vero profumo per uomo e resta, dal momento della sua creazione, uno dei grandi classici machili. In quell’epoca, i profumieri proponevano agli uomini eau de cologne, eau de lavande e altre eau de toilette che non erano veramente l’espressione di un gesto di profumazione. Questo momento di edonismo era riservato alle donne. Il profumiere-creatore Ernest Daltroff volle colmare un vuoto senza tuttavia stravolgere la mentalità e gli usi quotidiani. Immaginò allora “un profumo di giovinezza e di bellezza” come lo presentò la pubblicità. Occorreva che il profumo appartenesse all’universo maschile e alla pratica della rasatura. Dunque una lavanda, ma inventiva e con un pizzico ribelle.