Al via il concorso per eleggere i migliori profumi dell’anno
Milano, 23 gennaio 2017 – Entrano nel vivo le votazioni per il miglior profumo dell’anno, ambita categoria del Premio Accademia del Profumo 2017. A partire da oggi, e fino al 13 aprile 2017, i consumatori possono votare i propri profumi preferiti tra i 10 femminili e gli 8 maschili finalisti. Diversi sono i canali per [...]
The Perfume Factory:
a Cosmoprof Worldwide Bologna un viaggio alla scoperta del profumo
L’edizione 2017 di Cosmoprof Worldwide Bologna sarà sicuramente più “profumata”: Accademia del Profumo, Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof collaboreranno infatti alla realizzazione di The Perfume Factory, un viaggio alla scoperta dei diversi passaggi della produzione di una fragranza.
L’installazione rientra nel piano di attività per la celebrazione della 50esima edizione della kermesse bolognese e sarà allestita all’interno di COSMOPRIME, una preview di Cosmoprof Worldwide Bologna che sarà aperta ai visitatori in concomitanza con Cosmopack dal 16 al 19 marzo 2017.
Accademia del Profumo
crea la fragranza 50 per
Cosmoprof WorldWide Bologna 2017
Per la prima volta le case essenziere aderenti ad Accademia del Profumo hanno lavorato insieme alla “stesura” della fragranza che celebra il cinquantenario della manifestazione Cosmoprof, l’evento italiano della bellezza più importante al mondo.
Il maestro profumiere Luca Maffei si è ispirato alla tradizione italiana nella scelta delle materie prime per la composizione della fragranza che racchiude le eccellenze di tutte le case essenziere. Un vero lavoro di squadra, senza precedenti.
Trend olfattivi ed evoluzione della profumeria selettiva in Italia: gli approfondimenti del Centro Studi di Cosmetica Italia e Beautystreams
Nel 2015 la profumeria è rimasta il secondo canale di vendita in Italia con una valore di 1.964 milioni di euro pari al 19,9% dei consumi. I prodotti di profumeria alcolica restano la categoria più venduta (pari al 38%). Nei primi dieci mesi dell’anno in corso in Italia sono state lanciate 183 fragranze (+4,6% rispetto al 2015).
I trend più interessanti hanno riguardato l'utilizzo di alcune materie prime come la rosa e il patchouli e il richiamo all'esotico con fiori, design e colori che ricordano la vivacità delle isole caraibiche. La parola chiave per il futuro, invece, sarà "eco-luxury".
Il 2017 di Accademia del Profumo: nuove tappe del percorso olfattivo itinerante e la prima Giornata nazionale del profumo
Accanto all’edizione 2017 del Premio, il prossimo anno si preannuncia ricco di tante iniziative per Accademia del Profumo. Torna il percorso olfattivo itinerante realizzato all’interno delle suggestive location degli orti botanici, le tappe del 2017 saranno a Padova e a Roma.
Il prossimo anno sarà inoltre indetta per la prima volta la Giornata nazionale del profumo: la ricorrenza cadrà il 21 marzo, in occasione dell’equinozio di primavera, e sarà caratterizzata da diverse attività orientate alla promozione del mondo delle fragranze con il coinvolgimento di aziende, consumatori, retail e media.
I finalisti del Premio Accademia del Profumo 2017- Nuove categorie per i profumi a distribuzione esclusiva o limitata
Sono stati svelati i finalisti del Premio Accademia del Profumo 2017. Tre novità caratterizzano la 28esima edizione: sono state introdotte due differenti categorie che tengono conto delle caratteristiche aziendali dei brand distribuiti, il miglior profumo collezione esclusiva grande marca e il miglior profumo profumeria artistica e, per la scelta della miglior creazione olfattiva, tutti i diversi passaggi - dall’individuazione dei finalisti ai vincitori - si effettuano in blind.
I consumatori potranno votare dal 23 gennaio al 13 aprile 2017; si voterà anche durante la manifestazione fieristica Cosmoprof di Bologna, dal 16 al 20 marzo 2017.
A Firenze un nuovo record per il percorso olfattivo di Accademia del Profumo
Anche la seconda tappa del percorso,
che si è tenuto a Firenze dal 9 all'11 settembre 2016,
è stata un successo di pubblico:
1.400 visitatori in tre giorni hanno preso parte all’iniziativa,
con grande interesse per i contenuti presentati.
Percorso olfattivo itinerante: prestigiose collaborazioni accompagnano Accademia del Profumo verso la tappa di Firenze
La seconda tappa del percorso olfattivo realizzato da Accademia del Profumo sarà caratterizzata da prestigiose collaborazioni: Pitti Fragranze 14, Cosmoprof Worldwide Bologna e Fenapro lavorevanno insieme per realizzare progetti indirizzati alla valorizzazione del profumo e alla promozione della sua creatività e cultura.
Oltre 1.300 visitatori per la prima tappa
del percorso olfattivo itinerante
di Accademia del Profumo
Entusiasmo, curiosità e stupore hanno caratterizzato le reazioni
degli oltre 1.300 visitatori che hanno preso parte alla prima tappa
del percorso olfattivo organizzato da Accademia del Profumo
Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti
che si è svolto a Milano, all'Orto Botanico di Brera,
dal 16 al 19 giugno 2016.
Prima tappa a Milano per il
percorso olfattivo itinerante
di Accademia del Profumo
Accademia del Profumo inaugura presso l'Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano Straordinario sentire: Trilogia del profumo in tre atti. L’iniziativa, gratuita e aperta al pubblico, rientra in un progetto triennale che porta nelle suggestive location degli orti botanici delle principali città italiane un innovativo evento di immagine, comunicazione ed emozione.
Un ricordo, un momento magico, una sensazione.
Questa è l'esperienza che da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2016 si può vivere visitando il percorso olfattivo, articolato in tre atti: emozione, evoluzione, conoscenza.
IMG_7880
Lunedì 4 aprile a Milano, nella cornice dell'UniCredit Pavilion, sono stati annunciati i vincitori della 27esima edizione del premio Accademia del Profumo.
Sul palco è salito anche François Demachy, maestro profumiere di Dior, per la sua ultima creazione Sauvage.
Quick news n. 5
Aspettando i vincitori del Premio 2016:
un video manifesto per raccontare il profumo
Quick news n. 4
Aspettando i vincitori del Premio 2016:
un riconoscimento speciale a François Demachy
Quick news n. 3
Aspettando i vincitori del Premio 2016:
la giuria VIP sceglie la migliore comunicazione
Quick news n. 2
Aspettando i vincitori del Premio 2016:
ancora 10 giorni per eleggere il miglior profumo dell'anno
Quick news n. 1
Aspettando i vincitori del Premio 2016:
l'app "profumata" di Accademia del Profumo
Lo Straordinario sentire di
Accademia del Profumo
tra evocazione, storia e tecnica
Accademia del Profumo invita a scoprire Straordinario Sentire, il nuovo spazio narrativo pensato per valorizzare il profumo come elemento essenziale del benessere, promuoverne la creatività, accrescerne la cultura e la diffusione in Italia.
Il rinnovato asset di comunicazione presenterà Accademia del Profumo attraverso un’immagine più moderna, glam, social e viral. Nuove tematiche e l’utilizzo di media audio-visivi rappresenteranno le tre dimensioni legate al profumo: evocazione, storia e tecnica.
I finalisti del Premio
Accademia del Profumo 2016
Ai consumatori la scelta del
miglior profumo dell’anno
Sono stati svelati i finalisti del Premio Accademia del Profumo 2016, giunto alla 27esima edizione.
Dal 25 gennaio 2016 i consumatori potranno votare per eleggere il miglior profumo dell’anno attraverso diversi canali: il minisito dedicato al concorso, la pagina Facebook di Accademia del Profumo e la nuova app Accademia del Profumo.
Si potrà inoltre votare in una delle 500 profumerie d’Italia aderenti all’iniziativa con il volantino “squilla e vinci”. Tutti i consumatori che parteciperanno alle votazioni sui diversi canali parteciperanno all’instant win per aggiudicarsi uno dei 100 profumi finalisti in palio.
Straordinario sentire:
Trilogia del profumo in tre atti
in scena negli orti botanici d’Italia
Straordinario sentire: Trilogia del profumo in tre atti è il progetto triennale con cui Accademia del Profumo porterà nelle suggestive location degli orti botanici delle principali città italiane questo innovativo evento di immagine, comunicazione ed emozione.
Il profumo celebrato per il
35° anniversario di COSMAST
Per la prima volta, Accademia del Profumo collabora con
il mondo accademico, dando il proprio patrocinio al 35° COSMAST,
il Master di II livello in Scienze e Tecnologia Cosmetiche di Ferrara,
la più antica scuola di cosmesi in Europa
Una formazione specifica per il settore dei profumi con Professione Olfatto
La proposta di Professione Olfatto è nata dall’esigenza di offrire anche in Italia una formazione specifica per il settore dei profumi, solitamente a carico delle singole realtà aziendali. E Accademia del Profumo, che ha come mission quella di valorizzare il profumo come elemento di benessere, sostiene e promuove questa opportunità formativa.
La speranza è nel profumo:
The Rape of Venice
Accademia del Profumo sostiene l’installazione multimediale
The Rape of Venice dell’artista veneziano Andrea Morucchio.
Il progetto è parte di MUVE CONTEMPORANEO, l’offerta espositiva
legata ai linguaggi dell’arte contemporanea che la Fondazione
Musei Civici di Venezia ha programmato per i suoi musei
nella stagione della Biennale Internazionale d’Arte 2015.
The Rape of Venice apre il 6 giugno 2015 a Palazzo Mocenigo,
sede del Museo del Profumo.
Accademia del Profumo svela tutti i vincitori del premio internazionale 2015
Miss Dior Blooming Bouquet e Bleu de Chanel Eau de Parfum
sono i migliori profumi dell'anno, scelti dalla giuria consumatori
che ha raccolto ben 67.000 voti. La cerimonia di consegna dei premi
si è tenuta a Milano, il 29 aprile 2015, presso Magna Pars Events Space, un'antica fabbrica di profumi.
Quick news n. 4: -1 alla proclamazione dei vincitori!
Aspettando i vincitori del premio internazionale 2015
-1 alla proclamazione dei vincitori!
Quick news n. 3
Aspettando i vincitori del premio internazionale 2015
Un concorso da record!