Blockchain e Web 3.0 – Anche il profumo è un’opera d’arte! Come tutelarne l’unicità e la proprietà intellettuale delle formule?
Scopriamolo insieme agli esperti del settore Luca Maffei – Naso Creatore, AFM Atelier Fragranze Milano – e Alberto Enrico Asti – CEO di IT di Value Partner – che ci spiegano cosa sono gli NFT, in cosa consiste il web decentralizzato e l’alto potenziale per la protezione del Diritto di Autore in fatto di formulazione delle fragranze. Incorporare informazioni quali gli ingredienti alla base della formulazione, i dettagli del creatore e i diritti d’autore all’interno del token consente di stabilire un registro verificabile e immutabile dell’autenticità dell’opera.
Non solo è possibile salvaguardare quanto di unico già esiste ma, con l’utilizzo di piattaforme ad hoc che permettono protezione e tracciabilità del prodotto, è possibile stimolare l’emissione di nuove pratiche di business nel mondo del profumo.
Un excursus che inizia dal trasferimento della formula del Creatore fino al Committente, per poi giungere alla definizione di nuovi standard contrattuali per il riconoscimento dell’unicità del profumo come opera d’arte non replicabile.
Intervengono
Luca Maffei
Naso Creatore, AFM Atelier Fragranze Milano
Alberto Enrico Asti
CEO di IT di Value Partner
Info e prenotazioni disponibili qui