Le case essenziere aderenti ad Accademia del Profumo propongono, ogni giorno, una serie di appuntamenti per mettere in luce aspetti inediti del “dietro le quinte” della profumeria, con la possibilità di incontrare nasi italiani e internazionali creatori di profumi e scoprire con loro alcuni segreti dell’affascinante e misterioso mondo delle fragranze. Tutti i laboratori olfattivi si terranno nella Sala Passi Perduti di Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti, 2, Milano).
Registrati per partecipare alle attività
The Rose: Reinventing Iconics
La Rosa, regina indiscussa della storia della Profumeria, da sempre simbolo di femminilità, passione e bellezza, si apre a nuovi scenari olfattivi.
In un viaggio multisensoriale attraverso l’esplorazione di diversi territori, co-estrazioni sostenibili, biotecnologie e processi green di upcycling, la casa essenziera francese reinventa questo iconico ingrediente accogliendo le nuove sfide del naturale.
Relatori: Team Marketing e Profumieri Mane
Storie profumate: una fusione di fragranze e letteratura
Una straordinaria esperienza sensoriale che invita gli ospiti ad immergersi in un viaggio in cui le parole si trasformano in profumi e le pagine dei libri prendono vita attraverso fragranze uniche, ispirate a famose opere letterarie che hanno fatto la storia.
Relatrice: Michela Valenti – Key Account Manager Givaudan Italia
Musks: un viaggio sensoriale tra storia e innovazione
Il passato, il presente e il futuro della lunga e ricca storia di DSM-Firmenich nella creazione e nello sviluppo delle molecole musk. Scopri la vasta palette dei musk e le fragranze che sono state create con queste materie prime.
Relatori: Laszlo Etro – Marketing Manager, Carmen Petrosino – Assistant Fragrance Development Manager, Giulia Mattei – Sales Account Manager
La filosofia del profumo (1^ parte) – Dai grandi pensatori a grandi profumieri
La filosofia diventa spunto per interpretare le nuove sfide che anche il mondo del profumo è costretto ad affrontare in un periodo di rapidi cambiamenti.
Stimoli olfattivi : 7 materie prime – 2 esercizi di composizione che ci accompagneranno attraverso un inedito percorso didattico nella comprensione delle dinamiche tecniche, creative ed emozionali della profumeria.
Relatore: Edoardo Matassi – Amministratore Delegato di Expressions Parfumées Italia
La Filosofia del Profumo (2^ parte) – Dalla filosofia all’intelligenza olfattiva
La filosofia diventa spunto per interpretare le nuove sfide che anche il mondo del profumo è costretto ad affrontare in un periodo di rapidi cambiamenti.
Stimoli olfattivi : 6 materie prime – 4 composizioni (di altrettanti profumieri) che ci permetteranno di scoprire la forma di pensiero che porta alla creazione di un profumo, e del suo vissuto emozionale.
Relatore: Edoardo Matassi – Amministratore Delegato di Expressions Parfumées Italia
La tombola profumata di Moellhausen
Le stesse regole della tombola ma, al posto dei numeri, preziose fragranze che verranno annusate, una a una, da tutti i partecipanti.
L’estrazione delle fragranze darà modo ai 30 partecipanti alla Tombola Profumata, di entrare nel “fragrantico mondo” di Moellhausen e ascoltare direttamente da Rita Brena, esperta profumiera, tutti i segreti che stanno alla base della loro creazione.
Chi, tra i 30 partecipanti, avrà la fortuna di completare la propria cartella vincerà la Tombola Profumata e, come da tradizione, riceverà un premio profumato.
Relatrice: Rita Brena – Profumiera
Cristian Calabrò: “La fragranza a modo mio. Il connubio creativo tra cibo e fragranza”
Un workshop che asseconda la passione per la cucina, in particolar modo l’arte della pasticceria, del profumiere Cristian Calabrò. Ispirazione praline. Un percorso immersivo che parte dalle caratteristiche di un eccezionale ingrediente della nuova palette BeHave – e si evolve attraverso diversi gradi di dolcezza e lavorazione. Il saper fare si associa ai ricordi olfattivi più ancestrali, per dare nuova vita al cacao.
“Non potevo non partire proprio da questo incredibile ingrediente, per condividere le qualità del Cocoa Trinidad full spectrum US. La sfumatura animalizzata di questo cioccolato, puro, potente, con un sentore muschio fa di questo ingrediente il miglior cacao che abbia avuto modo di sentire da quando mi sono approcciato all’universo delle fragranze”.
Relatore: Cristian Calabrò – Profumiere
The Japanese Atelier
« THE JAPANESE ATELIER » è il prezioso workshop proposto da Takasago: inizieremo con una panoramica della società e del mercato delle fragranze giapponesi.
Successivamente il nostro profumiere Leonardo Lucheze vi condurrà attraverso una straordinaria sessione olfattiva di accordi unici.
Esplora i profumi del Giappone tra tradizione, innovazione e ispirazioni di alta profumeria.
Relatore: Leonardo Lucheze – Profumiere
Fragrance Discovery
Un momento interattivo alla scoperta del mondo delle fragranze: curiosità e aneddoti divertenti per guidarvi e conoscere assieme il magico universo dei profumi, i suoi segreti e tutto ciò che lo circonda.
Scoprirete alcune particolarità legate al profumo nella storia, nella letteratura o nel cinema. Approfondiremo i retroscena di una casa essenziera fino a farvi creare la vostra fragranza personalizzata. Affinate il naso e scatenate la vostra curiosità e creatività!
Sete pronti per questa avventura?
Relatrici: Martina Maffei – Evaluation & Marketing, Beatrice Dorizza – Evaluation Manager