L’attività, in collaborazione con ConfGuide-GITEC e la casa essenziera Symrise, prevede un vero e proprio viaggio immersivo tra strade, palazzi, luoghi antichi e moderni della città di Milano, legati indissolubilmente a odori che ne hanno segnato la storia. Ad ogni tappa verrà proposto, raccontato e approfondito un odore tipico, per lasciarsi trasportare da scie che evocano ricordi cultura e tradizioni. Due percorsi olfattivi alla scoperta degli angoli più affascinanti e nascosti della città.
Profumi nel cuore di Milano
Dall’aria “stagnante” della Milano di metà Settecento all’aroma del panettone contemporaneo, una scia odorosa all’ombra del Duomo conduce in 8 tappe nella storia della città e nella cultura del profumo.
Da Piazza Cordusio al Teatro alla Scala, passando per la Biblioteca Ambrosiana e il Camparino in Galleria, ogni tappa getta uno sguardo alla città che fu; mentre un tassello dopo l’altro si ricompone il puzzle dei suoi profumi.
Profumi di Milano…a Porta Venezia
Un viaggio in 8 fermate tra i profumi e gli aromi di Porta Venezia per conoscere il cuore pulsante della vita sociale e mondana della Milano “moderna” tra Settecento ed Ottocento.
Dal Lazzaretto del Manzoni al liberty di Palazzo Castiglioni attraverso i Giardini Pubblici, due secoli di civiltà urbana scorrono accompagnati dalle emozioni evocate da avvolgenti note olfattive.
Registrati per partecipare