Il percorso olfattivo di Milano si è tenuto
all’Orto Botanico di Brera
da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2016
La prima tappa del percorso olfattivo Straordinario Sentire: trilogia del profumo in tre atti si è tenuta a Milano dove oltre 1.300 visitatori hanno preso parte all’iniziativa con entusiasmo, curiosità e stupore. Oltre ad aver approfondito le relazioni tra profumo e società e aver scoperto il “dietro le quinte” della creazione delle fragranze, ciò che si è fatto principalmente è stato annusare! Quaranta odori, infatti, accompagnavano i tre atti del percorso: il primo dedicato all’emozione, il secondo all’evoluzione, il terzo alla conoscenza. Passeggiando per l’orto, inoltre, si scoprivano le famiglie olfattive dei profumi.

«L’Orto Botanico di Brera è un luogo raccolto, che comunica al visitatore emozioni e sensazioni, anche attraverso i suoi peculiari profumi – ha sottolineato Kater. A giugno il visitatore può riconoscere i noti profumi delle rose e dell’intenso gelsomino, e provarne di meno noti, come quello del calicanto estivo o del fiore dell’angelo. In tutte le stagioni, il giardino offre con i suoi profumi un’esperienza di richiamo a personali ricordi, in perfetta sinergia con gli obiettivi del progetto di Accademia del Profumo che siamo particolarmente lieti di accogliere».
Filippa Lagerback, raccontando gli atti del percorso, ha ricordato gli odori a lei più cari, come il lillà che cresce in Svezia alla fine della scuola ed è quindi legato a momenti di vacanza e libertà.
Durante l’apertura al pubblico, anche gli incontri di approfondimento hanno avuto come protagonista l’olfatto.
Il primo appuntamento è stato giovedì 9 giugno 2016 con un aperitivo olfattivo al Labsolue Perfume Laboratory di Magna Pars Suites Milano.
Sabato 18 giugno 2016, all’Orto Botanico di Brera, sono stati svelati alcuni aspetti inediti del mondo del profumo: il team di Expressions Parfumées – Vincent Ricord, il “naso” creatore e Edoardo Matassi, AD della sede italiana – hanno raccontato I MESTIERI DELLA PROFUMERIA mentre i “nasi” di AFM Atelier Fragranze Milano – Maurizio Cerizza e Luca Maffei – hanno proposto alcune materie prime di origine italiana spiegandone l’origine e l’utilizzo nelle fragranze.
Giovanna Zucconi, autrice di “La sua voce è profumo” e creatrice del marchio di profumeria artistica Serra&Fonseca, ha condotto i visitatori nella “passeggiata” letteraria tra aromi e fragranze PROFUMI E PAROLE: la rosa, la zagara e l’ambra grigia hanno accompagnato alcune letture, insieme alle note musicali a tema del gruppo Enerbia.
Anche i PICCOLI NASI dei bambini hanno avuto la possibilità di sperimentare alcuni odori molto familiari nel kids/LAB di domenica 19 giugno 2016.
La galleria delle foto del percorso di Milano è su Pinterest
e il videoracconto è sul nostro canale Youtube



