Jacques Polge arriva in Chanel nel 1979. Dopo Ernest Beaux e Henri Robert, per oltre trent’anni è stato l’autore esclusivo di tutte le creazioni della Maison.
Nato in Provenza, si inebria dei profumi della sua regione di cui utilizza le fragranze e la ricchezza. Dopo gli studi di lettere, comincia la formazione di creatore di profumi a Grasse nella scuola di Jean Charles. Benché non abbia una formazione da chimico, a differenza di Ernest Beaux, possiede un’eccezionale cultura del profumo. Per Jacques Polge il mestiere del creatore di profumi è una continua lezione di umiltà, poiché “ci vogliono anni per capire ciò che si fa”. È anche un fatto di intuizione, un incontro tra le tendenze di un’epoca, i valori universali della seduzione e la filosofia di una marca: “Chanel non crea profumi di moda, ma profumi d’epoca, fatti per durare”. Per lui, inoltre, moda e profumo sono strettamente legati. “Il profumo è la continuazione del lavoro del couturier”, sottolinea, aggiungendo che “la moda veste l’esterno, il profumo l’interno”.
Da uomo del sud, apprezza l’odore delle spezie, dei mercati e dei suk. Predilige la vaniglia, il patchouli, i fiori, come la rosa o il gelsomino, i legni, i cisti e le essenze fruttate come quella del mandarino. Collezionista di libri antichi, si interessa anche alla pittura astratta.
Dal dicembre 2005 è stato affiancato in Chanel da Christopher Sheldrake e dal 2013 dal figlio Olivier. A loro ha lasciato l’eredità delle creazioni Chanel, essendosi ritirato nel 2015.
Creazioni:
- Antaeus
 - Coco
 - Egoiste
 - Pour Monsieur Concentrée
 - Platinum Egoiste
 - Allure
 - Allure Homme
 - Coco Mademoiselle
 - Chance
 - Allure Homme Sport
 - Allure Sensuelle
 - Les Exclusifs
 - Chance Eau Fraiche
 - Allure Homme Sport
 - Cologne Sport
 - Allure Homme Edition Blanche
 - N°5 Eau Première
 - Cristalle Eau Verte
 - Chance Eau Tendre
 - Bleu
 - N° 19 Poudré
 - Allure Homme Sport Eau Extreme
 - Coco Noir
 



