fragranze 2023

  • La fragranza abbraccia la bellezza del radioso fiore di mimosa con i suoi soffici boccioli e celebra le note verdi, fiorite e cipriate del fiore luminoso, svelandone le sfaccettature mielate e legnose. Il colore giallo emerge in tutta la fragranza con la frizzante freschezza delle essenze di limone e bergamotto. Il sole è infuso nel cuore con la vibrazione solare del fiore di ylang-ylang e il calore delle note balsamiche di resina di benzoino e vaniglia. Con questa gioiosa carta bianca, la profumiera immagina una fragranza con grande libertà creativa e l’intenzione di sublimare le materie prime naturali.

  • Una fragranza che si fa verbo riflessivo, dal carattere caldo e rassicurante. Chiudendo gli occhi si verrà trasportati in un gioco di luci in cui le note morbide e fruttate dell’osmanto e quelle pungenti e speziate del cardamomo in testa si specchiano con i caldi effluvi dell’ambra e del patchouli nel cuore, che a loro volta si incontrano con la sensualità del legno di sandalo e con la forza del vetiver sul fondo. E' un caleidoscopio di energia, una fragranza in grado di creare un’atmosfera seducente e raffinata negli ambienti che vivi.

  • Uno spavaldo cuoio cammina a testa alta tra le altre materie prime della composizione che lo sostengono e lo glorificano. Le note rigeneranti del bergamotto e del pompelmo in testa aprono la strada alla parte più misteriosa e profonda della composizione: l’accordo di cuoio corre libero insieme alle sfaccettature vibranti e sensuali di elemi, legno di sandalo, cashmeran e musk. Una fragranza che trasforma qualsiasi spazio in un rifugio naturale, invitando a riconnettersi con la terra e con l'essenza primordiale che risiede in ognuno di noi.

  • E' una dichiarazione della pelle al profumo: è il grido silenzioso celato in un "mi manchi", forse sussurrato, ma non per questo meno forte. Questa fragranza é il desiderio di indossare un mix di sensualità e coccole, il ricordo che genera la voglia di sentirsi avvolti da una sensualità ambrata e animale e accarezzati dalla vaniglia e da legni caldi, ancora e ancora. E se è vero che la bellezza è in quello che si è vissuto, è altrettanto vero che il desiderio di ciò che è stato, vive oltre quel singolo momento per rendere quell’emozione, eterna. Si è voluto catturare l’emozione della mancanza in un profumo misterioso, dal carattere unico, come un animale inafferrabile ed indecifrabile.

  • Il viaggio olfattivo agrumato di Jean-Claude Ellena, ispirato alla gioia di vivere e buonumore tipicamente italiani, giunge al termine. Ecco un nuovo capolavoro profumato. Dopo il successo di Mandarino, Limone, Bergamotto e Arancia Rossa arriva Pompelmo. Dai sentori estremamente decisi, questa fragranza gioca in modo provocatorio con la freschezza vivace e acida di questo citrus paradisi. Grazie all’aggiunta del lentisco, dalle note legnose, pepe rosa, vetiver e di un terroso patchouli, il carattere amaro ed il sentore acerbo dell’agrume vengono sublimati e resi più evidenti sul fondo. 

  • Si dice che il profumo dei tigli favorisca i rapporti umani regalando benessere e calma. Con Tiglio Mirabilis Laboratorio in Fiore si arricchisce di una fragranza che racchiude tutta la gioia, la serenità e la pace che regalano i tigli in fiore, con il loro profumo di inizio estate. Luca Maffei fa danzare insieme spezie, fiori e un fondo carezzevole e avvolgente di legni morbidi e muschi riuscendo a trasmettere la sensazione di energia positiva regalata da una giornata tipicamente estiva. È come se il tiglio, con le sue foglie cuoriformi, fosse destinato a condividere un messaggio d’amore e di gioia per qualcosa di bello che sta arrivando e che sappiamo non dimenticheremo mai

  • La nostra fragranza Lancôme floreale ispirata alla natura e potenziata dalla scienza. Una fragranza che spinge i confini della profumeria più in là, in modo più coinvolgente, grazie a soffici sfaccettature di vaniglia. Al centro di questa nuova fragranza, un potente trio di ingredienti iconici potenziati dalla scienza: rosa uplifted, l'accordo di orchidea della Malesia, una volta inestraibile e l'infuso naturale di vaniglia del Madagascar, arricchito da vanillina.

  • Questa fragranza rappresenta la quintessenza dell’iconica firma olfattiva de La Vie Est Belle rendendo omaggio ad uno tra gli ingredienti più nobili della profumeria, l’iris. Una nuova interpretazione che combina perfettamente un abbagliante accordo di fico e bergamotto, una ancora più vibrante iris pallida, grazie ad una concentrazione di dieci volte maggiore rispetto al classico Eau de Parfum ed un intenso e profondo patchouli di Indonesia.

  • Si parte dall'accordo di nardo, il più famoso olio essenziale dell'antica Roma. Incastonato nelle note di testa tra la vibrante freschezza del bergamotto e la dolcezza assoluta della pera estratta con la rivoluzionaria tecnologia Firgoodtm, il nardo apre le porte della percezione alle note di cuore. Qui la sensualità della violetta viene esaltata dall'ipnotica vivacità del gelsomino e dall'eleganza sussurrata della gardenia. Un tono dole e al tempo stesso amaro di mandorla bianca diventa il sigillo olfattivo di questo cuore fiorito che viene poi magnificamente fissato nelle note di fondo: fava tonkalegno di sandalo australiano e romandolider, la molecola olfattiva di Firmenich con effetto musk.

  • Il limone frizzante inonda con la sua luce soffusa un frutteto di maestosi alberi di fico. L'umidità minerale dell'ambroxan e l'ardore legnoso del cedro si uniscono in un'armonia olfattiva assoluta. Un letto bianco e setoso di muschio bianco avvolge questa tenera alchimia dei sensi.

  • Fragranza con frizzanti note agrumate di limone e mandarino che si uniscono al delicato bouquet fiorito di zagara e si lasciano avvolgere dal fondo secco e terroso del legno di cedro atlas.

  • Seducente fragranza che avvolge i sensi come una carezza vellutata e setosa. Il suo profilo aromatico si ispira al caffè Gesha: originaria dell’Etiopia, è una delle varietà di arabica più pregiate al mondo, sia per la sua architettura gusto-olfattiva, caratterizzata da un sapore dolce e da un profumo rotondo in cui spiccano note floreali, sentori di cioccolato, miele e tè nero, sia per il metodo di raccolta dei chicchi, svolta rigorosamente a mano così da selezionare soltanto le bacche più mature.

Torna in cima