fragranze 2023

  • La purezza indulgente del bucato pulito, energizzata dal gelsomino strutturato.

  • Le prime note trasparenti e luminose di un neroli frizzante mescolato agli accenti aldeidici del cristalfizz lasciano il posto a un cuore floreale abbagliante dove l’iris è adornato dalla forza solare del gelsomino sambac e dalla sensualità dell’eliotropio.

  • Una moderna struttura chypre. Un accordo di bergamotto e patchouli con accenti gourmand e ambrati.

  • Con il suo slancio di leggerezza e scia di luce, questa fragranza ispira tanto quanto affascina con la sua nota muschiata fiori d’arancio.
  • Un accordo «partner» legno di pino e foglia di tè, che sposa la resina con la freschezza inconfondibile.

  • Questa fragranza ha un contrasto sorprendente, aprendosi con una nota ariosa e pura di bacca di ginepro fresca e vivace, esaltata da una base sfumata con ambrox muschiato.
  • Si ispira a una statua di epoca romana, simbolo della città di Brescia. La fragranza ha sfaccettature metalliche a ricordare l’industriosità del luogo, e della Mille Miglia, gara di auto d’epoca che qui nasce. Arricchisce l’accordo il franchincenso a ricordare le due meravigliose cattedrali che svettano nella piazza. Una tuberosa metallica, che risente delle acque del lago di Garda.

  • Eau de toilette per lui, dove le note aromatiche del rosmarino, distillato localmente nel sito di proprietà di raccolta in Tunisia, si fondono con l'elegante sensualità del vetiver che proviene responsabilmente dall'isola di Haiti.

  • Il fico e la rosa costituiscono un duo solare e irresistibile, uno choc olfattivo deciso e folgorante. La fragranza evoca in modo sofisticato il sole del sud, le rose di maggio in fiore, la brezza tiepida che passa attraverso le foglie di un fico.

  • Tutto l’oro di J’adore in un concentrato puro ed essenziale. Per J'adore l'Or, Francis Kurkdjian ha esaltato la bellezza dei fiori di J’adore amplificandone le sfumature e accentuandone i colori. Il risultato è un’essenza di profumo ampia e voluttuosa, dove dialogano le note soavi e solari di fiori d’arancio, gelsomino grandiflorum e rosa centifolia. Riproposti fedelmente in una quintessenza di fiori tanto potente quanto sensuale, questi ingredienti sono il vero oro di J’adore.

  • Evocativo nel nome come nella composizione, il profumo è una potente espressione del DNA del brand: le sue note olfattive, racchiuse nel prezioso flacone suggellato dal Cuore Sacro, trasportano la mente alle gioiose atmosfere italiane. Realizzato in Italia con materie prime d’eccellenza, in accordo con i rigorosi standard dell’alta profumeria, nasce dall’intuito e dall’esperienza di Olivier Cresp. Il celebre naso ha saputo interpretare la quintessenza dell’italianità in una creazione olfattiva dagli squisiti contrasti, luminosa nelle note di testa e sensuale in quelle di fondo, dove la freschezza dei fiori d’arancio incontra la dolcezza della vaniglia del Madagascar, mentre gli agrumi canditi conferiscono uno stuzzicante tocco gourmand.

  • La fragranza si apre con note fruttate, allegre e colorate. L’assoluta di germoglio di ribes nero, deliziosamente effervescente, si unisce al mandarino del Madagascar, sublimato dalla morbida freschezza floreale dell’accordo di ciclamino. La violetta infonde al cuore della fragranza le sue proprietà floreali raffinate e seducenti, esaltate dalle note succulenti della mora e dalla vivacità della pera. Le cremose e sensuali note di fondo di sandalo e vaniglia, pregiato ingrediente proveniente esclusivamente dal Madagascar, avvolgono con calore la potente scia del profumo, che viene coronata da sentori di muschio.

Torna in cima