unisex

  • La nuova proposta olfattiva di Francesca Dell’Oro Parfum risveglia atmosfere decadenti e sensuali, fa risuonare nell’aria effluvi di valzer austriaci e veleni di fine Ottocento, orchestrando attraverso un intreccio sapiente di preziose materie prime tutto il pathos di un dramma letterario. La Signorina Else di Arthur Schniztler, mirabile opera e grandiosa pièce teatrale, da cui prende spunto  la nuova fragranza FD’O Parfum, è una vibrazione incalzante di ritmo e oblio nella quale la creatrice ha fuso il suo amore per l’indagine psicologica di un personaggio assai controverso. Un profumo che diviene una moderna opera d’arte. Una piramide suggestiva come un dialogo interiore dal ritmo serrato e ardente. Per dare corpo e palpito a questa fragranza abbiamo giocato quindi con accordi struggenti, ricchi di teatralità e note floreali, passionali e voluttuose. Ecco quindi che irrompono sulla scena bouquet di fiori, tra cui accordi di rose, gelsomino, champaca, delicati mughetti, il cui intreccio esalta la suprema bellezza della giovinezza, la sensualità acerba e fremente, una deliziosa vanità piena di attese e promesse. Il dramma preannunciato porta però con sé amare consapevolezze che vengono meravigliosamente rese dalla stretta mortale di cassia e carnation, come spire di potente Veronal, il veleno-simbolo nell’opera della fuga e della ribellione da una realtà falsa e corrotta.

  • Le note di testa si aprono con un nucleo di bergamotto fresco, succoso e frizzante, proveniente dalla Calabria, che si fonde con un cuore di cardamomo caldo e speziato proveniente dal Guatemala, ravvivato da un accordo di foglie di violettaAl centro del profumo troviamo l’elemi, una resina estratta dagli alberi tropicali, completata dall’estratto di incenso e dal musk, che conferisce un effetto persistente. Il legno di sandalo che caratterizza la fragranza si trova nella base; proveniente dall'isola del Pacifico meridionale della Nuova Caledonia, crea una nota avvolgente e sensuale. La sua cremosità si unisce all'essenza di cedro della Virginia e al dreamwood™, una nota sintetica che amplifica il profumo naturale del sandalo.
  • Dance, dance, dance! Flash. Finché la notte è giovane, finché il brivido scende lungo la schiena. Musica, ritmo, calore. Vertigine, la senti? L’essenza delle notti fuori: audace, sensuale, giocosa. L'asprezza fresca e pungente del petitgrain s’intreccia con la densa dolcezza dell'accordo di frutta candita e conduce al cuore della composizione: ricco, palpitante, floreale. Calda e seducente, la tuberosa si fonde con i petali rugiadosi di gelsomino; il battito del cuore raggiunge il picco e si mescola con le sfumature cremose del fiore di banana, lasciandosi riposare sulla pelle insieme ai sentori golosi di vaniglia. Per la tua notte più bella.

  • Summer on your mind. Pomeriggi lenti e caldi tra i mandorleti di Noto e la brezza marina di Marzamemi. La danza delle ombre sulla pelle dorata; la seta d’estate. Dolce far niente. Note fresche di mandorla e sfumature cremose dei fiori di limone conducono al cuore lussureggiante ed esotico: un ricco accordo di tiaré impreziosito da un finissimo ricamo di vaniglia. Come un tramonto siciliano, il profumo rimane sulla pelle avvolgendola, come baciata dal sole nei giorni oziosi di Ferragosto: dolce, spensierato, leggero.

  • La fragranza apre con il gelsomino sambac indiano: estratto dalla fioritura notturna del fiore, leggenda vuole che sia in grado di catturare i segreti della luna. Brillante, con le sue sfumature verdi fruttate, è infuso anche di calore intenso e sensualità. Nel cuore della fragranza, il tè nero dello Sri Lanka regala accenti asciutti, verdi, con note affumicate potenziate da sfaccettature fresche e speziate. La lunga tradizione dello Sri Lanka nel produrre i migliori tè del mondo è riportata nel profumo con l’inclusione delle foglie di tè nero, raccolte a mano ogni mattina prima del sorgere del sole. Laddove l’oscurità incontra la luce, il gelsomino sambac indiano e il tè nero dello Sri Lanka si mescolano creando una fusione altamente espressiva. A sigillare il carattere della fragranza sono, sul fondo, le note di muschio bianco. Create da pionieri nel campo della profumeria dopo 90 anni di ricerca, sono definite da morbide sfaccettature balsamiche che rilasciano una scia incantevole e delicata.

  • Ipnotico come un sogno, duraturo come un ricordo, la fragranza è espressione di grazia e contemporaneamente di potenza, come la farfalla, forte e leggera allo stesso tempo. Questa combinazione si traduce nella fragranza di rosa fiorita, che sottolinea l’incanto della peonia attraverso il trio composto da accordo di peonia bianca, accordo di foglie di violetta e muschio bianco. La peonia è simbolo di ricchezza e onore. Vaporosa e fiorita, il suo profumo evoca la rosa e il giglio della valle, con un carattere più verde e fresco. L’accordo di foglie di violetta innalza lo spirito della fragranza con il suo aroma cipriato e leggermente dolce, vibrando come le ali della farfalla con una nota di acqua pura. L’accordo di foglie di violetta, classico ma moderno, rappresenta la spontaneità della natura. Una nota di muschio bianco, ottenuta da molecole di alta qualità frutto di 80 anni di ricerca pionieristica nel campo della profumeria, crea una scia persistente e duratura, splendida come una farfalla. È la firma olfattiva della fragranza e ne rinforza il suo carattere raro, con accenti cristallini e nitidi che aggiungono morbidezza e comfort al fondo.

  • Raccolto prima di raggiungere la maturità, il mandarino Marzolo di Calabria offre alla fragranza una dolce amarezza, che si unisce alla freschezza delle foglie di basilico su un generoso letto di accordo di tè verde con un fondo di note legnose.
  • L'essenza di neroli estratta dal fiore d'arancio esprime con forza il suo sfavillante carattere floreale. L'accordo di fico, iconico frutto mediterraneo baciato dal sole, è voluttuoso. La fragranza abbina le note legnose del vetiver alla fava tonka, per il massimo del comfort.

  • Il delizioso miele di fiori d'arancio raccolto negli alveari Guerlain in Calabria regala alla fragranza dolci note floreali avvolte dalla luce del neroli e scaldate dalle legnose sfumature del vetiver.
  • La rosa bulgara e la rosa turca, raccolte delicatamente a mano, incontrano la freschezza di un'acqua di rose ricavata dall'agricoltura biologica di Grasse, e vengono sublimate da deliziosi accordi di litchi e ribes nero.

  • L'eau de toilette fresca e delicata, che sboccia ogni primavera dal 2016, si apre con una leggera ventata di primavera: profumo di foglie, linfa e muschio, che sono le note preferite del profumiere Guerlain, formatosi come erborista.  Nel cuore di questa scenografia primaverile, sbocciano rigogliose materie prime floreali che danno vita a fiori viventi. Assoluta di gelsomino sambac, essenza e assoluta di rosa sono preziosi ingredienti che provengono da raccolti appositamente selezionati dal profumiere per la delicatezza e la purezza dei loro estratti. Da queste materie prime ricche di sfumature nasce il fiore madreperlaceo, liscio e satinato come porcellana, e il suo sillage, arricchito con tocchi di verde. Un vero capolavoro olfattivo, per celebrare la primavera nel suo periodo più rigoglioso.

  • Una ciliegia golosa e liquorosa affonda nei meandri polverosi e talcati del saké iris. Lo zafferano dispiega le sue sfaccettature coriacee e speziate, estendendosi in un accordo di camoscio solido e confortevole. Il legno e il muschio lo adornano con una finitura a pannelli. L'eleganza impone di servire prima l'altro, un cenno alla tradizione cerimoniale del saké come del kirsch. Mordere con ardore le ciliegie rotonde e invitanti, assaporando la loro polpa rossa e saporita. Brindare alla fortuna, al rinnovamento e alle infinite possibilità della fine della serata. Una fragranza che parla di eleganza, di sapori generosi e di passione divorante, alternando delicatezza galante e implicita animalità.

Torna in cima