unisex

  • L'avvio è esplosivo, costellato di note verdi: il cardamomo ghiacciato abbinato al bergamotto, dalla sottile sensualità, e a una nota insolente di basilico. Il cuore floreale evidenzia un bouquet puro e fresco, dominato da un iris dolce e liquido e completato dal gelsomino egiziano, dal ciclamino e dalla rosa. A sorpresa, la nota di fondo combina il mistero del chypre, la voluttà del patchouli e del vetiver e l'eleganza di due legni preziosi, il cedro e il sandalo. L'insieme forma una fragranza cristallina e gioiosa

  • L'avvio è sbarazzino e attira l'attenzione, con le sue note agrumate fresche e stimolanti: bergamottomandarinopompelmolimone. Si immerge poi con leggerezza ed eleganza in un cuore esotico dagli accenti fruttati. Lo zenzero viola incontra l'insolenza dell'osmanto spinoso e il calore della pesca e dell'albicocca. Il fondo raffinato è scolpito dalla forza del patchouli e del vetiver. La soavità del benzoino e della vaniglia e la dolcezza del muschio sono le caratteristiche di questa acqua dal carattere ben definito e dai sapori orientali.

  • E' una felice architettura di fiori esotici, abbinati alla tuberosa e alla violetta. L'avvio floreale e solare dell'essenza affascina, grazie a un accordo fresco e aspro di fiori esotici: ibiscopassiflorafrangipane. La nota soave e speziata del bergamotto piccante conferisce profondità. Il cuore è luminoso, costruito intorno a una tuberosa che, da potente e inebriante, diventa fiore arioso e radioso. La rosa turca e la violetta soave e golosa arricchiscono questo bouquet misterioso. L'accordo asciutto e legnoso del cedro, la profondità del patchouli e la sensualità dei semi di ambretta conferiscono a questo profumo un potere inaspettato e una bella tenuta.

  • L'avvio della fragranza è freddo, costellato di note verdi; l'essenza si riscalda gradualmente a contatto con la pelle. Le note di testa si aprono con la freschezza vegetale delle foglie di shiso, del Buchu verde e della menta. Nel cuore, il geranio egiziano diffonde il suo benevolo potere floreale e rosato, equilibrando la sfaccettatura legnosa/asciutta del cedro della Virginia e le note legnose/terrose del papiro. Nella nota di fondo, un duo di patchouli e un accordo di muschio si combinano con la ricchezza dell'ambroxan, per conferire alla fragranza una scia raffinata e naturale.

  • Nota di testa, l'essenza croccante e vivace del lentisco verde è illuminata dalla frutta - arancia amarabergamottolimone - e dai semi di carota, per un avvio fresco, frizzante e luminoso. Il cuore combina l'assoluto di lentisco con accordi floreali e speziati - irisgelsominotè orange pekoe - e il tutto è temperato dalla cannuccia di palude. Delicatamente, rivela così sfaccettature calde e inaspettate: cuoiolegnospezie...La nota di fondo è potente e seducente. Le note ambrate e animali del cisto verde, così come gli accenti legnosi del sandalo e delle radici di vetiver, ci trasportano direttamente nella macchia mediterranea della Corsica.

  • L'avvio solare e stimolante è ricco di agrumi. Il profumo, al contempo maschile e femminile, ha la freschezza fruttata e agrumata del mandarino verde, del pompelmo e delle bacche rose, rafforzata da una nota di spezie peperoncino piccante. Un cuore floreale abbina il gelsomino ardente al tè verde, con una sfaccettatura avvolgente, ariosa e amara. Nella nota di fondo, un chypre agrumato addolcito da muschi inietta una dose ulteriore di luce dorata e lascia un'impronta delicatamente vellutata sulla pelle.

  • All’insegna dei contrasti questa fragranza cattura tutti i sensi, esattamente come l’opera che rappresenta. Il bianco e il nero, la morbidezza e la solidità, la chiusura e l’apertura. Profumo materico grazie alle ruvide sfumature aldeidate, alla candida morbidezza del musk contornata dalle nere note amare dello styrax che ricordano l’odore dell’inchiostro.

  • Una fragranza ispirata alla coloratissima opera Flamingo di Alexander Calder. Una vera e propria esplosione di note frizzanti e vivaci del mandarino che rappresentano la verticalità dell’opera. Lentamente sopraggiungono le morbide e pregiate note della rosa di Taif che definiscono la sinuosità della scultura. Inaspettato e inconfondibile si sprigiona lo zafferano regalando la colorata vivacità al maestoso Flamingo che spicca tra una moltitudine di altissimi edifici monocromatici.

  • Una struttura luminosa, fredda, tonda e riflettente. Cloud Gate è un’opera inclusiva che sollecita la partecipazione dei visitatori. A rappresentare la fredda luminosità è la lavanda associata alle bacche di ginepro. La discreta presenza della fava tonka esprime le forme tonde e morbide della scultura. Infine, come in un gioco di specchi, compaiono mutevoli riflessi di incenso.

  • Uno sguardo sulla laguna con le sue maestosità ricca di storia. Un esordio salmastro con accenti d'alga rossa, twistata con morbide nuance delicatamente fruttate, introduce una fragranza che racchiude tutto il fascino dei canali di Venezia e l'emozione di una Regata. Tocchi di elicriso con le sue sfaccettature mediterranee si fondono armoniosamente con una particolare nota legnosa marina che ricorda le fondamenta di Venezia, sublimando in una scia ambrata e vanigliata.

  • Il profumo con il quale tutto ebbe inizio. Dal 2006, Black Orchid ha ipnotizzato tutti coloro che ne contemplano il suo potere. Una forza della natura che ispira ad un mondo tutto suo: l’esclusiva fragranza ambrata fiorita evoca una seduzione eterna unita a un glamour moderno. Interpretazione ancora più coinvolgente ed immediata la nuova fragranza si presenta con una florealità luminosa ravvivata dalla prugna nera e dal patchouli. Un incontro senza eguali che lascia un’impressione duratura. 

  • Una fragranza che cattura la sensualità selvaggia di una rosa raffinata infusa in un'inaspettata miscela di caffè scuro. Le essenze di rosa turca e caffè scuro rivelano una profonda sensualità, mentre una rosa bulgara e ylang ylang trasudano uno scintillante bagliore floreale. Le note di coriandolo, patchouli e cardamomo speziato si uniscono su un fondo di resina di incenso e accordi di sandalo.  
Torna in cima