Una fragranza avvolgente e affascinante che unisce la freschezza erbacea della salvia, accompagnata dall’accordo vivace e frizzante del bergamotto e del cardamomo. Incenso ed elicrisio aggiungono mistero e lusso, mentre cedro, sandalo donano profondità e sensualità.
-
Una fragranza intensa e potente, frutto di una dirompente onda di note agrumate in grado di trasmettere vivacità e freschezza grazie a limone, mandarino e bergamotto. L’effervescenza della menta si fonde con il mughetto e una leggera nota di rosa. Muschio bianco, ambra e patchouli donano al finale un’aura di avvolgente eleganza e raffinatezza.
-
Dimentica il pulito, il cortese e l'innocente. Questo è muschio allo stato puro, grezzo e indomito. È il muschio della pelle contro pelle, riscaldato da una notte di abbandono, che rimane tra le lenzuola molto tempo dopo che gli amanti se ne sono andati. Le note di apertura di ananas e miele offrono una dolcezza fugace, ma non lasciarti ingannare: è solo il preludio a un muschio inebriante che diventa il vero protagonista. Questo muschio è spudoratamente carnale, una forza primordiale che risveglia i sensi. Si intensifica con il calore della noce moscata e la profondità terrosa del patchouli, creando un accordo seducentemente "sporco". Gelsomino e spezie aggiungono una dimensione inebriante, mentre il patchouli ancora la fragranza in un territorio animale e selvaggio. Con l’evoluzione della fragranza, emergono la vaniglia e il caramello, ma non in modo dolce e innocente. Si tratta di una dolcezza più oscura e sensuale, che si fonde con l’energia grezza del muschio. Un tocco di civetta aggiunge un ruggito selvaggio e animalesco, mentre ambra e fava tonka lasciano una scia calda e persistente. L’impressione finale è quella di una fragranza irresistibile e indimenticabile. Un muschio che non ha paura di sporcarsi, una fragranza che celebra il potere primordiale del desiderio.
-
Cattura il calore del sole mediterraneo, coniugando le dolci note dell’olio
-
Le note di testa aprono la fragranza con le sfaccettature luminose e le tonalità fruttate e frizzanti di bergamotto italiano, proveniente da un'azienda agricola a conduzione familiare in Calabria gestita responsabilmente, e di arancia rossa. Il juice è energizzante ed esplosivo fin dalla prima vaporizzazione. Nel cuore, è racchiusa un'accurata selezione di tè d'alta qualità, tra cui un rinvigorente tè verde biologico, che conferisce una moderna freschezza alla composizione. Nel fondo, è stato utilizzato musk upcycled dall'industria della carta, che insieme ad un accordo legnoso e cremoso di legno di sandalo aggiunge un calore ricco e sensuale. Il profumo che ne risulta è contemporaneamente fresco, puro e sensuale: l'emblema di una nuova generazione.
-
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna al mondo ad aver conseguito la laurea nel 1678, presso l’ateneo patavino. Un’essenza che cattura lo spirito di libertà di pensiero e di cultura che ha animato l’Università di Padova sin dalla sua fondazione. Un viaggio olfattivo attraverso i secoli, che rievoca i fasti del prestigioso ateneo e l’eredità di Elena Lucrezia Cornaro, simbolo di emancipazione femminile e di tenacia intellettuale. Le note di testa fresche e frizzanti di bergamotto e limone e quelle verdi della foglia di geranio rappresentano i giovani studenti, freschi di studi che sono ancora inesperti, “verdi”, ma pieni di voglia di imparare. Il cuore del profumo incarna l’università di Padova vera e propria, la sua sostanza. Il mughetto interpreta la ricerca e le scoperte dell’Università di Padova. Ispirata ad uno studio condotto da un professore, docente di Endocrinologia all’università di Padova, su una particolare molecola, il burgeonal, capace di potere feromonico e dal sentore di mughetto. La rosa è la regina dei fiori e delle note olfattive, nobile e sofisticata, raffigura l’autorità nel mondo dell’Università di Padova, quinta università più antica del mondo. Il gelsomino e i fiori d’Arancio regalano una intensità e una tenacia autorevole, quanto l’istituzione patavina. Le spezie, pepe e cardamomo, raffigurano gli studenti che arrivano da paesi lontani per frequentare l’ateneo e la sua l’Internazionalità. Le note di fondo si identificano con i solidi principi su cui tutto sta in piedi. Le note legnose di patchouly e legno di sandalo sottolineano la solidità dell’Università di Padova, mentre il vetiver, nota legnosa terrosa estratta da una radice, simboleggia le radici che gli studenti fanno crescere piano piano nel segno della cultura e del loro futuro. Il connubio ambra grigia e vaniglia sono il caloroso abbraccio tipico della cultura italiana che si respira a Padova; mentre il cuoio regala una nota materica più “dura” e rappresenta lo sforzo intellettuale degli studenti.
-
Le luci si abbassano. Il silenzio spegne le voci della folla in attesa del tuo primo accordo. Il cuore batte forte, il respiro sembra mancare, ma la tua sicurezza è incrollabile, il tuo destino già scritto. Una fragranza irresistibile, unica nel suo genere, che combina elementi rari con una sensualità selvaggia. La nota di testa si apre con un accordo affascinante tra mango fresco e maturo, zafferano e miele. Al centro, le note di cuore fioriscono rivelando un prezioso bouquet floreale, umido come dopo la pioggia. Il fondo della fragranza regala una ricchezza avvolgente, con una nota di base persistente di legni pregiati, in cui l’oud gioca il ruolo principale; la legnosità è esaltata da una sinfonia di note sensuali: ambra grigia mistica, cuoio raffinato, muschio caldo e vaniglia cremosa, che conferiscono profondità e sensualità, creando una composizione unica, potente e graffiante. Adesso nessun limite è invalicabile, ama follemente, balla sulla tua musica, vivi la tua vita da rockstar.
-
Una spiaggia dorata al tramonto. Il mare, che nessun uomo può guardare senza provare uno stupore antico, si fonde con l’orizzonte. Le sfumature di blu profondo si innamorano dei caldi toni di rosso e arancio dell’ultimo sole. Un accordo fresco di alga di mare, e un melodioso intreccio di agrumi introducono la fragranza che fa da sottofondo a questo quadro. Nel cuore si svela un insolito bouquet di cassis, zafferano, cristalli di sale e buganvillea. Lentamente, con la cura che ogni sogno richiede, accenti terrosi di vetiver, la morbidezza del sandalo e la presenza calda di legni ambrati e muschio, creano un finale avvolgente e duraturo, come il ricordo indelebile dell’ultimo raggio di sole che si spegne dolcissimo nella profondità dell’infinito mare.
-
Un'interpretazione olfattiva che evoca il blu dell'inchiostro della corrispondenza tra due amanti. Si apre su una nota fresca di essenza di bergamotto e si sviluppa su un fondo di muschio vanigliato avvolto da un soave accordo di inchiostro. Una nota che dà a questa eau de parfum un sillage magnetico.
-
La delicata sfumatura scarlatta di Rouge Trafalgar diventa sempre più rossa, tramutandosi nel colore di una ciliegia matura e succulenta. Una fragranza è reso ancor più incisivo e profondo dalla forza di una nota di pepe rosa, e ancor più attraente dalle essenze di rose turche e bulgare. Il suo sillage è composto da note gourmand simili a frutti rossi stupefacenti ed eccezionalmente invitanti, a cui è impossibile resistere.
-
Un profumo unisex ricco di contrasti, una silhouette radicale, uno choc olfattivo che nasce da un gesto creativo audace e sconvolge i confini tradizionali del profumo ambrato. Nel 1947, Christian Dior rivoluziona il mondo della moda con l’eleganza e lo stile provocante del suo New Look, incarnato da silhouette dall’allure agile e architettonica come l’iconico tailleur Bar. Anno dopo anno, i creativi della Maison si appropriano di questa eredità preziosa reinventandola: oggi Francis Kurkdjian, Direttore Creativo delle Fragranze Dior, si impadronisce di questo savoir-faire per plasmare una firma olfattiva inedita e clamorosa. A catturare l’attenzione è innanzitutto la freschezza unica della fragranza, propria di una sovrabbondanza di aldeidi unita alle sfaccettature di un incenso misterioso. Il sillage prosegue quindi con delle sfumature ambrate che danno vita a un aroma “pelle-su-pelle” strabiliante, avvolgente e sensuale.
-
Realizzato come omaggio a uno dei doni più preziosi dell'Asia al mondo occidentale, è una fragranza legnosa e agrumata che cattura l'essenza di un incrocio tra culture dove il tè nero incontra i luminosi agrumi italiani. In una fusione armoniosa di aromi, cattura la corposità delle foglie di tè nero che si intrecciano perfettamente con l'essenza effervescente dei mandarini e dei bergamotti italiani, creando un'esperienza sensoriale senza tempo che trascende tradizioni e culture.