Caro Karma niente paura, niente condizionamenti, andiamo oltre, il nostro futuro è tutto da scrivere. Caro Karma a Te affidiamo il nostro destino, ma solo quello olfattivo. Evanescenti vortici di incenso avvolgono i voluttuosi petali di rosa, circondati dalle note verdi del neroli e dall'intrigante nota dell'assenzio ghiacciato. Nel cuore il dolce zucchero brulé si alterna al vivace zafferano, al corposo patchouli e alla mirra. La base è cuoiata, vellutata, con preziosi sentori orientali. Una fragranza che, grazie alle sue molteplici sfaccettature, sprigiona tutta la sua inebriante potenza olfattiva, dando vita ad un sillage dal fascino ineguagliabile.
-
La fragranza si ispira alle magnifiche perle Akoya che incantano con la meraviglia della rotondità e delle sfumature di colore, oltre che con la naturale lucentezza che le rende uniche al mondo. Le perle sono da sempre sinonimo di classe ed eleganza, e la regina Elisabetta le amava particolarmente. A simboleggiare il legame con queste perle molto speciali, è lo storico gioiello della Regina Elisabetta II, il girocollo di perle a quattro fili, il "Japanese Pearl Choker". La perla, è da sempre una delle gemme più preziose, simbolo di purezza e innocenza. Un piccolo tesoro regalatoci dal mare e infatti sono proprio le note marine a fare da base per un intreccio di note floreali eteree e spezie vivaci. Il fresco accordo di pepe rosa e cardamomo si lega magistralmente con il carnoso bouquet floreale di ylang ylang, rosa e iris. Una miscela capace di evocare le sfumature cangianti e la texture liscia e levigata di una preziosa perla bianca.
-
La seducente fragranza legnosa dalle sfumature ambrate presenta due innovazioni esclusive della profumeria moderna: l'intenso accordo di inchiostro nero e le note di legno di ebano makassar che rivelano calde sfumature cuoiate. L'antica arte della laccatura dei legni pregiati viene reinterpretata nella realizzazione dell'elegante flacone laccato lucido che evoca il misterioso accordo di peonia dark.
-
E' un omaggio alle “prime volte” dell’infanzia. È un viaggio a ritroso nella spensieratezza e nella parte di noi che sarà sempre bambina. È l’essenza della dolcezza di cui sono fatti gli abbracci e della felicità delle domeniche mattina nelle pasticcerie di Milano pervase dal profumo di vaniglia, mandorla, praline e limone. Negli accordi di testa troviamo il fiore di limone, la magnolia e la fresia, che donano alla fragranza un’envolée fresca, luminosa e fiorita. Nelle note di cuore si sposano le note dell’accordo di praline con quelle calde e sensuali dell’ingrediente millesimato da cui prende il nome la fragranza: il prezioso fiore himalayano champaca, considerato il simbolo della felicità. Il fiore di champaca è stato ottenuto attraverso un sofisticato procedimento di estrazione chiamato e-pure jungle essence che si ispira all’antica tecnica dell’enfleurage e che permette di catturare tutta la sensualità della sua profumazione di pelle nuda. Nelle note di fondo troviamo invece quelle rotonde e dense della vaniglia del Madagascar. Infine, troviamo l’accordo di eliotropio cipriato e cremoso, e l’orcanox, una molecola sintetica derivante dalla lavorazione della salvia sclarea, dalle connotazioni chypre e muschiate e dalle proprietà fissative.
-
E' un viaggio fantastico fuori e dentro di noi: è una passeggiata immaginaria che ci riconnette alla natura, è uno sguardo dall’alto su tutte le cose e allo stesso tempo un tuffo in noi stessi. È un omaggio alla capacità di astrazione dal luogo fisico, come può esserlo una città frenetica come Milano, e dal tempo presente. È il saper essere tra “Le Vie di Milano” e in un altrove astratto. Una fragranza energica data dalle note semi dolci e asprigne dell’olio essenziale di pompelmo e da quelle di salvia sclarea, famosa in fitoterapia per le sue proprietà curative, se non salvifiche, come ci tramanda il nome stesso dal latino. Nel cuore, troviamo l’ingrediente millesimato, la concreta di hemlock blue, le cui note aromatiche e vibranti infondono un sentimento di rilassamento e un desiderio di fusione con la natura. Completano l’accordo boschivo le note di assoluta di abete balsamico, fresche e speziate, che ci invitano alla chiarezza mentale, e quelle dolci e luminose del mirto. Impreziosisce infine la fragranza l’essenza di patchouli, con le sue note magiche e afrodisiache. Per fissare il bouquet, sono state impiegate due molecole di sintesi: l’ambrettolide vegana, una molecola sintetica dalle note delicatamente muschiate che aumenta la persistenza della fragranza e l’orcanox.
-
E' il distillato di un ricordo estivo dal quale non vorremmo separarci mai. Indossare questa fragranza è come rivivere sulla pelle l’esperienza olfattiva di una passeggiata in riva al mare al tramonto, anche se ci troviamo in città nel cuore dell’inverno. Esordisce con le note frizzanti e fiorite di bergamotto armonizzate con quelle dolci e avvolgenti del cocco e della nocciola. L’ingrediente millesimato è nel cuore della fragranza: il gelsomino sambac, un fiore proveniente dall’India che si dischiude di sera sprigionando le sue note fresche, leggermente aranciate e selvagge. Grazie a e-pure jungle essence, un processo estrattivo esclusivo Mane che, ispirandosi all’antica tecnica dell’enfleurage prevede una lenta macerazione dei petali freschi in olio di jojoba, è stato possibile ottenere un’ottima resa del fiore di gelsomino sambac. A quest’ultimo si aggiunge l’accordo di narciso di mare e di elicriso, dalle note erbacee e con sentori di liquirizia. Tra le note di fondo troviamo invece quelle di cipresso che donano al tutto un tocco arioso, aromatico e legnoso, mentre l’assoluta di vaniglia del Madagascar conferisce al bouquet una sfumatura delicatamente gourmand. Il legno di cedro infine, con le sue caratteristiche note asciutte, chiude il cerchio di questa composizione unica rendendola ancora più avvolgente.