24/04/2018
mynotestyle.com
Quest’anno Milano Food City toccherà sia quartieri in centro che in periferia, come il Gratosoglio, quartiere periferico, uno dei più problematici della città, dove saranno proiettate sulle facciate di quattro torri bianche immagini dei dipinti di Frida Kahlo, in mostra al Mudec, diffuse insieme a musica e essenze profumate dell’Accademia del Profumo con Atelier Fragranze Milano, per dare vita a uno spettacolo che punta a riprodurre l’atmosfera e le suggestioni del Messico, Paese d’origine dell’artista. L’inaugurazione, accompagnata da un momento conviviale aperto alla città, sarà il 10 maggio.
26/04/2018
MFF
Il 31 Maggio la maison che fa capo al gruppo LVMH lancerà in 250 negozi cinque fragranze da uomo che parlano di avventura e spiritualità. Il flacone è stato disegnato da Marc Newson
26/04/2018
Eco delle Città
Oltre 400 appuntamenti in sette giorni per scoprire le sette virtù del cibo tra talk, cultura, arte, degustazioni e solidarietà . Sala: “Milano Food City nasce dalle due anime storiche della città, quella che produce e quella che
dona”.Cibo, arte e cultura saranno anche protagonisti in periferia con “Gultura, profumi e sapori al Gratosoglio. Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra”.
Una grande festa di luci accompagnata da musica in sottofondo, da essenze profumate dell’Accademia del Profumo con Atelier Fragranze Milano e da momenti d’animazione: street food, concerti, danze, iniziative per i bambini. Un evento promosso da Confcommercio Milano e Comune di Milano e realizzato grazie alla collaborazione con Mudec/24Ore Cultura e il sostegno URBAN UP, Unipol Projects Cities e di A2a e Amsa. La manifestazione coinvolge in un ricco palinsesto di eventi tutto il quartiere: Municipio, parrocchia, scuole, associazioni del territorio. L’inaugurazione, accompagnata da un momento conviviale aperto alla città, sarà il 10 maggio.
27/04/2018
GDAPRESS.IT
Accademia del Profumo partecipa a CULTURA, PROFUMI E SAPORI AL GRATOSOGLIO. Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra.
Accademia del Profumo dà appuntamento dal 10 al 13 maggio presso il quartiere Gratosoglio di Milano per scoprire la nota pittrice messicana attraverso l’iniziativa CULTURA, PROFUMI E SAPORI AL GRATOSOGLIO. Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra promossa da Confcommercio Milano.
24/04/2018
msn.it
Il Gratosoglio si anima e fa festa nel segno di Frida Kahlo dal 10 al 13 maggio con l”evento Cultura, profumi e sapori al Gratosoglio ﴾Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra﴿ e il quartiere, porta d”ingresso della città a sud di Milano, diventa un museo a cielo aperto con la magica proiezione, sulle quattro torri bianche, di alcune fra le più significative opere dell”artista messicana che sono in mostra al Mudec fino al 3 giugno. Le proiezioni dei dipinti accompagnate dalla musica tratta dalla colonna sonora del film Frida e con le “note profumate” di Accademia del Profumo con Atelier Fragranze Milano.
23/04/2018
IlGiornale.it
Dal 10 al 13 maggio il quartiere è in festa. Proiezioni sulle torri bianche dei dipinti dell’artista messicana in mostra al Mudec con musica, profumi e sapori dello street food. Sport, concerto dei bambini, giochi, animazione e laboratori.
23/04/2018
Comune di Milano.it
Cibo, arte e cultura saranno anche protagonisti in periferia con “CULTURA, PROFUMI E SAPORI AL GRATOSOGLIO. Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra”. L’evento che dal 10 al 13 maggio trasformerà il quartiere Gratosoglio in un museo a cielo aperto. Una spettacolare proiezione, a cura di Mariella Di Rao e di Sebastiano Romano, di alcune delle più significative opere di Frida Kahlo attualmente esposte al Mudec (in mostra fino al 3 giugno) illuminerà dalle ore 21 alle ore 23.30 le torri bianche del quartiere portando tra la gente l’atmosfera e le suggestioni della pittrice messicana, perché la cultura è un grande valore di Milano, un importante strumento di integrazione con significativi risvolti sociali e il cibo è convivialità, socialità e integrazione Una grande festa di luci accompagnata da musica in sottofondo, da essenze profumate dell’Accademia del Profumo con Atelier Fragranze Milano e da momenti d’animazione: street food, concerti, danze, iniziative per i bambini. Un evento promosso da Confcommercio Milano e Comune di Milano e realizzato grazie alla collaborazione con Mudec/24Ore Cultura e il sostegno URBAN UP, Unipol Projects Cities e di A2a e Amsa. La manifestazione coinvolge in un ricco palinsesto di eventi tutto il quartiere: Municipio, parrocchia, scuole, associazioni del territorio. L’inaugurazione, accompagnata da un momento conviviale aperto alla città, sarà il 10 maggio.
23/04/2018
affaritaliani.it
“Dopo la Design Week in cui abbiamo avuto dati incredibili con 500mila turisti siamo qui a rilanciare. Per promuovere un’idea di citta’ aperta e internazionale in cui tutti coloro che possono dare un contributo vengono accolti. Con eventi che si allargano a tutti i quartieri”. dal 10 al 13 maggio immagini che riproducono quadri di Frida Kahlo saranno proiettate sui palazzoni bianchi del Gratosoglio. Il quartiere “diventera’ un museo a cielo aperto” come ha sottolineato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, mentre le strade del quartiere saranno profumate da esalazioni offerte dall’Accademia del Profumo e animate da musica e street food.
24/04/2018
IlGiornale.it
Talk, degustazioni, il «Pane in piazza» ﴾Duomo﴿ che permetterà di raccogliere fondi per le missioni all’estero dei Cappuccini. «Focus Junior» ﴾Mondadori﴿ organizza dall’11 al 13 maggio alla Rotonda della Besana un palinsesto di appuntamenti totalmente gratuiti per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni. Assolombarda partecipa con l’iniziativa «Food&Hospitality»: un valore Milano in programma l’8 maggio nella sede di via Pantano 9. Pezzo forte della Milano Food City sarà «Luci e bellezza al Gratosoglio», un quartiere difficile che Confcommercio e Comune proveranno a trasformare per tre giorni ﴾dal 10 al 13﴿ in un museo a cielo aperto. Dalle 21 alle 23.30 opere della mostra su Frida Kahlo esposte in questo periodo al Mudec saranno proiettate sulle torri bianche del quartiere, la performance sarà accompagnata da musica, stand gastronomici, concerti, essenze profumate proposte all’Accademia del Profumo.
24/04/2018
il Giorno
Il quartiere della Piazza senza Nome diventa un museo per quattro giorni.
24/04/2018
Il Sole 24 Ore
“Cultura, Profumi e Sapori al Gratosoglio”: il quartiere diventerà un museo a cielo aperto con la proiezione delle opere più significative di Frida Khalo accompagnate da musica e dalle essenze dell’Accademia del Profumo.
20/04/2018
ChicNeverland.it
La nostra personalità, il nostro modo di affrontare il mondo ed i nostri gusti ci portano inconsciamente a preferire alcune cose invece di altre. E questo ovviamente vale anche per i profumi. Ecco perché, grazie al supporto informativo dell’Accademia del Profumo, ho ideato un mini test. Giocando un po’ insieme senza prenderci troppo sul serio magari riusciremo anche ad individuare i nostri futuri profumi del cuore.
Rassegna stampaCorinna2024-10-25T10:22:33+02:00