18/03/2021
IoDonna
Per festeggiare i profumi, torna la Giornata del Profumo, istituita del 2017 dall’Accademia del Profumo, che anche quest’anno si svolgerà in forma virtuale.
Cusano TV
Molti pensano che il profumo sia una questione francese e ignorano che la profumeria moderna, invece, è nata in Italia, raggiungendo la Francia solo nel Cinquecento, quando Caterina de’ Medici andò in sposa al duca d’Orléans. Guarda l’intervista: Accademia del profumo – YouTube
02/2021
Imagine
Realizzato con il patrocino di Accademia del Profumo, il “Manuale della Grande Profumeria Italiana – Cinquant’anni di essenze straordinarie” propone per la prima volta la storia delle fragranze, ormai diventate essenziali nella vita quotidiana, dagli Anni Settanta del secolo scorso ai nostri giorni.
Una pubblicazione dedicata esclusivamente al tema della profumeria italiana. Un vero e proprio manuale, suddiviso in tre parti, che offre una summa dei profumi prodotti in Italia, passando in rassegna i grandi marchi che hanno fatto conoscere in tutto il mondo il gusto olfattivo italiano
02/2021
Imagine
Raccontare l’Italia attraverso le sue botteghe storiche di profumeria. Prima sosta del tour, Parma. La città della Violetta e di Maria Luigia.
03/2021
Vogue
Ambra Martone ricorda la sorella Giorgia: una storia di passioni, profumi e sogni che si avverano.
Il Covid sconvolge la vita anche in forme non gravi: l’odore è identità. Quando l’olfatto scompare si perde la percezione del proprio odore: ìl paziente non si riconosce più.
08/02
Viversani e Belli
L’Accademia del Profumo ha finalmente rivelato “i nomi”. Sono 21, 13 femminili e 8 maschili, le fragranze finaliste che si contenderanno il titolo di miglior profumo dell’anno.
22/01
Primapagina
Sono 21,13 femminili e 8 maschili, le fragranze finaliste che si contenderanno il riconoscimento assegnato dai consumatori
1100/2020
Diners Club Magazine
Emozioni, desideri, ricordi. Le fragranze suscitano sensazioni e memorie grazie alla perfetta alchimia di note olfattive. In questo il nostro Paese è da sempre maestro. E un libro finalmente Io riconosce.
07/01/2021
Vogue
Il legame allegorico tra animali e profumi ha radici lontane: la storia dell’arte e della profumeria offrono infiniti esempi.
02/10/2020
Il Giornale di Vicenza
Si celebrano i profumi e le nostre emozioni olfattive: dopo Parma è la volta di Milano: questo weekend, 3 e 4 ottobre, al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, si svolgerà la seconda tappa della mostra ‘Profumo, 30 anni di emozioni’ interamente dedicata alla profumeria italiana degli ultimi trent’anni .
03/10/2020
Ansa.it
Ha senso parlare di “italianità” in profumeria? E’ la domanda alla base del primo Manuale della Grande Profumeria Italiana. Lo ha scritto Marika Vecchiattini, patrocinato da Accademia del Profumo , edito da Silvana Editoriale.
Rassegna stampaCorinna2024-10-25T10:22:33+02:00