Accademia del Profumo, con la Borsa di Studio e Lavoro giunta alla quarta edizione, valorizza e premia l’impegno di un giovane talento che si è distinto per dedizione, entusiasmo e determinazione nell’intraprendere un percorso formativo e professionale nel mondo delle fragranze.

In memoria di Giorgia Martone, imprenditrice brillante e versatile, figura di riferimento nel panorama della profumeria.

ASSEGNATA LA BORSA DI STUDIO IN RICORDO DI GIORGIA MARTONE - Accademia del ProfumoChi è la vincitrice?

Federica Maddalena Caniglia è laureata magistrale in Chimica presso l’Università di Bologna, con una solida esperienza in ambito analitico e di ricerca. Attualmente, lavora come QC Data Reviewer. Ha maturato competenze avanzate in diverse tecniche strumentali e software specialistici. Appassionata di profumi, arte e scienza cosmetica, ha recentemente approfondito questi temi attraverso corsi dedicati, coniugando creatività e rigore scientifico.

«Sono profondamente felice ed entusiasta per la straordinaria opportunità che mi è stata concessa da Accademia del Profumo; – dichiara la neovincitrice ricevere la Borsa di studio e lavoro in memoria di Giorgia Martone rappresenta per me un’occasione preziosa per portare la mia passione per il profumo a un nuovo livello. Sono carica di curiosità e non vedo l’ora di intraprendere questo percorso per imparare, collaborare e lasciarmi avvolgere dal fascino unico del mondo delle essenze».

Il progetto, della durata di sei mesi e dal valore lordo di 10.000 euro, prevede un percorso formativo articolato in due momenti distinti ma complementari: una fase iniziale di apprendimento teorico, dedicata alla formazione olfattiva con Professione Olfatto di Mouillettes& Co. – società di formazione olfattiva – seguita da un tirocinio esperienziale all’interno di tre ambiti fondamentali della filiera profumiera: una casa essenziera, un sito produttivo di materie prime e un’azienda specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione dei prodotti finiti.

Nelle scorse edizioni, le vincitrici hanno avuto l’opportunità di esplorare in profondità l’universo della profumeria, grazie alla collaborazione con realtà di assoluto prestigio, come Acqua di Parma, Angelini Beauty, Beauty and Luxury, Capua 1880, CFF, Estée Lauder, Expressions Parfumées, Interparfums, LVMH, Moellhausen, Shiseido e Symrise e AFM Atelier Fragranze.

Anche per questa quarta edizione, il processo di selezione si è articolato in due momenti: una prima valutazione su un gruppo di 20 candidati da parte di un comitato tecnico, seguita dalla scelta finale del vincitore a cura di una giuria specializzata. Presieduta da Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo, la giuria ha riunito esperti altamente qualificati provenienti dal mondo industriale e accademico del settore olfattivo: Rita Patrizia Aquino (Università di Salerno); Loredana Linati (IMAGINE – RCS MediaGroup); Emanuela Rupi (Mouillettes & Co); Lorenzo Zappa (I.C.R. Industrie Cosmetiche Riunite); Vincenza Basile (AB Parfums).

«Ogni anno questo progetto cresce, si rinnova e accoglie nuovi volti, nuove storie: è sorprendentemente gratificante vederlo trasformarsi in un percorso sempre più ricco di opportunità per i giovani – racconta Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo –. La Borsa di studio e lavoro dedicata a mia sorella Giorgia è molto più di un’iniziativa formativa: è un modo per tenere vivo il suo spirito curioso, generoso e profondamente competente. Offriamo a studenti talentuosi l’occasione concreta di affacciarsi al mondo della profumeria da protagonisti, in un contesto dove apprendimento e dialogo con i professionisti del settore si intrecciano ogni giorno. Un ringraziamento speciale alle aziende partner di questa quarta edizione – AFM Atelier Fragranze Milano, Beauty and Luxury e Interparfums – che con il loro supporto rendono possibile questa esperienza unica e sfidante»

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA: COMUNICATO STAMPA_Accademia del Profumo_Assegnata la Borsa di Studio e Lavoro in ricordo di Giorgia Martone_23.04.2024