fragranze ambiente

  • La fragranza nasce dalla collaborazione tra il mondo universitario e l’impresa: questo progetto è infatti il frutto del lavoro di una studentessa universitaria con Acca Kappa. Da questo incontro nasce Rive di Vite, memoria olfattiva delle nostre terre.

  • Nei salotti letterati di Brera, sin dal 1700, anfitrioni, intellettuali, politici e socialite si riuniscono per scambiarsi opinioni culturali e per dibattere di letteratura, arte e politica. In questi luoghi d'antan dall'eleganza e dal fascino retrò, calde note di whisky si sposano con il sentore unico e inebriante della carta e dell'inchiostro appena impresso.

  • Nell'assolata Toscana, al calar del sole, una passeggiata in una pineta, dove i sentori agrumati e verdi del bergamotto e del petit grain si fondono con aromi fioriti di ortensiafiori di tiglio. Sul fondo le note di legno di cedro e l'accordo marino evocano i pomeriggi trascorsi al limitare della pineta richiamando alla mente la brezza marina mischiata di salsedine.

  • L’essenza del lusso è nei dettagli. Il frusciare di un tessuto cangiante come petali leggeri, la sensualità delle dita che corrono sulla sua superficie vellutata come una pesca, lo sguardo che segue il tratteggio impeccabile delle impunture fino al sottile piacere dell’effimero. Sorridi. Ti accorgi allora della magia che danza tutt’intorno, invisibile e potente come minuscoli fiori di osmanto dalla dolcezza inebriante. Respira. È un letto di cuoio morbido su cui adagiare i tuoi pensieri, per sognare sotto un cielo scintillante di cristalli d’ambra, per illuminare il tuo spazio.

  • Il bergamotto di Calabria è un agrume dal profumo ricco, dalle mille sfaccettature, pieno, aristocratico. L’olio essenziale di bergamotto ha proprietà antisettiche, calma l’animo, allevia la depressione e l’ansia, regalando gioia e sedazione, ottimismo e distensione. Ottimo quindi come profumo di benvenuto e nelle zone dove si cerca di collaborare in armonia, in quanto crea un’atmosfera in generale ottimista e serena, induce uno stato d’animo vitale e disteso ed irradia piacere.
  • Il vibrante colore giallo acido del vetro ci fa sognare  una passeggiata in un agrumeto in fiore. Tutti i preziosi estratti dell’albero dell’arancio amaro sono protagonisti della composizione: l’assoluta dei fiori con le sue intense note fruttate, l’essenza di neroli fresca e frizzante, gli accenti verdi agrumati del petit grain proveniente da agricoltura sostenibile. Le migliori qualità di agrumi naturali, il bergamotto italiano, l’arancia amara e il mandarino donano  una sensazione di benessere. Sul fondo le note legno e cremose del sandalo scaldano i toni cristallini dei musk di ultima generazione.

  • Il blu  del  vetro è un richiamo istantaneo alla freschezza della macchia mediterranea. Note intense e fresche di erbe aromatiche, legni e resine portano alla memoria luoghi incontaminati di incomparabile bellezza. La lavanda Pays, la qualità migliore proveniente da un programma di agricoltura sostenibile in Provenza, gioca il ruolo di protagonista in un vibrante accordo aromatico tra accenti marini di rosmarino, resinosi di eucalipto e ambrati di salvia sclarea.

  • Delicate piante rampicanti vengono riscaldate dal sole del pomeriggio in una serra. Le luminose piante di pomodoro si adornano le finestre, rilasciando il loro profumo ricco e croccante e un sapore forte e terroso. Uno spazio segreto per storie colorate.

  • La fragranza ideale a qualsiasi ora. Il profumo che identifica una residenza. È una passeggiata lungo un sentiero soleggiato che si snoda in un paesaggio ricco di cespugli spinosi e arcate di rovi carichi di bacche rosse e succose della cui freschezza è permeata l’aria.

  • Una rosa clamorosa, una rosa croccante, brillante e diffusiva. Il suo cuore floreale, avvolgente e sensuale è sollevato da spezie ed agrumi ma, un fondo legnoso ambrato rivela un lato misterioso, lievemente dark. Una fragranza intrigante, ammaliante ma che racchiude anche dolcezza e raffinatezza. Non si resta indifferenti a ClamoRosa, il suo diffondersi nell’ambiente è presenza ed eleganza.

  • Mistico, dorato, senza essere troppo liturgico. Un incenso luminoso, che in un contrasto caldo freddo, avvolge gli ambienti senza passare invisibile al naso di chi lo incontra. L’apertura tipica della nota incenso, resa intrigante dalla resina dell’elemi, si fonde con il carattere del patchouli e del cedro, ammorbiditi da vaniglia e fava tonka, per dare vita a una fragranza ambiente che non si dimentica.

  • Agrumi, spezie, radici, un tocco di fiore e poi legni, legni e ancora legni per questa fragranza che sarà in grado di scaldare i vostri ambienti dandogli allo stesso tempo carattere e personalità…Fin da subito si percepiscono le note speziate e agrumate che però si fondono con legni preziosi e caldi. Siamo in presenza di una fragranza intensa, che non passerà inosservata.

Torna in cima