La luce del mattino attraversa un giardino rigoglioso, incorniciato da betulle bianche. L’aria fresca e frizzante trasporta il profumo di lavanda inglese. Un pizzico di pompelmo dona un tocco di freschezza, esaltato dalla carismatica base legnosa dell’accordo di betulla bianca e da una nota irresistibile di quercia tostata.
-
Una notte selvaggia e calda. Questo tipo di notte quando scopri la vera intensità dei fiori bianchi. Amplificata dalla fava tonka e dal legno di sandalo, la notte è il momento in cui i petali di gelsomino emanano il loro profumo carnale e voluttuoso.
-
Una luce irrestibile. Quando i petali di ylang ylang diventano ancora più inebrianti in unione con la ricchezza di vaniglia bourbon dell'isola di Noisy Be in Madagascar. Quei piccoli fiori diventano pericolosi tra oscuri aleggiamenti di patchouli.
-
«Se gli altri agrumi sono originari della Cina, il bergamotto, invece, è italiano. È un vero peccato non conoscere l’autore della sua nascita, colui che ha incrociato un albero di Limone con uno di Arancio amaro: avrebbe potuto ricevere lo stesso omaggio del collega Clément, che ha inventato la clementina. I commercianti italiani arrivarono a vendere il bergamotto ai cinesi per aromatizzare il loro tè di seconda scelta, che poi rivendevano agli inglesi. Spesso mi viene chiesto se io abbia delle preferenze olfattive. Ho sempre detto di no, volendo nascondere le manipolazioni che esercito sugli odori, visto che il lavoro del profumiere è molto simile a quello di un illusionista. Ebbene sì, ho delle preferenze e variano in base alle mie esigenze, ai miei desideri. Vivo amori passeggeri, ma anche amori forti e duraturi, al punto che sono molto unito al bergamotto. Era ora che ufficializzassi questo legame» - Jean-Claude Ellena
-
Una vera esplosione di un preziosissimo oud che non oscura, ma trova e dona luce, grazie a note floreali che ne sollevano i toni, consentendo di offrire una nuova chiave di lettura ad una materia prima che ha già visto molte rappresentazioni in commercio.
-
«Limone nasce da uno dei miei viaggi in Costiera Amalfitana. Questa splendida cornice è fatta di stradine strette che corrono lungo le scogliere, che a loro volta sprofondano nell'azzurro del Mar Mediterraneo. Ad ogni curva, il paesaggio è in grado di sorprendere. Comprendendo e rispettando la magia della natura, gli uomini e le donne hanno costruito dei terrazzamenti per coltivare con amore gli alberi di limone. Impossibile resistere alla bellezza di questi luoghi, dove il giallo limone si staglia contro il blu rame dei muri in pietra. Tra un giallo brillante e sorridente e un blu principesco e generoso, ho trovato il tema per un nuovo Parfum Cologne, necessariamente aristocratico» - Jean-Claude Ellena
-
«Per la Masters’ Collection volevo creare un profumo che esprimesse tutta la ricchezza della vaniglia con tutte le sue molteplici sfumature. Questa creazione si è costruita intorno ad una sublime qualità di baccelli di vaniglia LMR, di cui ho amplificato le tonalità più sottili. Questa vaniglia bourbon, coltivata nell’Oceano Indiano, è estratta usando CO2, una tecnica di estrazione a freddo che permette di rivelare tutto lo spettro delle sue note gourmand, floreali, cuoiate e speziate. Il suo carattere cuoiato è rinforzato dallo zafferano, crea dipendenza grazie ad una aggiunta di fava tonka, mentre le volute d’incenso aggiungono alla texture un’aura mistica.»
-
Una fragranza floreale esalta la peonia e la rosa grazie alla presenza profonda ma delicata dei muschi. Grazie alla nota di testa di lampone e frutti rossi, questo bouquet floreale diviene estremamente frizzante e seducente.
-
Una fragranza intensa, con un tocco di sensualità peccaminosa, che trasforma la pelle liscia come la seta in un sontuoso dessert nel quale affondare la bocca. Giocando con materiali preziosi e moderni, la fragranza sprigiona generosamente le sue note di cuore morbide e ricche, dove la sontuosità della mandorla e dell'eliotropio incontrano la sottile eleganza della peonia e del cedro bianco. Zafferano e anice stellato stemperano la dolcezza con il loro bacio appassionato. Il luminoso gelsomino sambac e lisylang fanno emergere il profumo scintillante di labdano e benzoino in un abbraccio lussurioso. Bacche fresche svelano la loro carnosa vaniglia in tutta la sua sensualità. Il legno d'ambra prolunga l'incantesimo fino all’alba.
-
Un orientale profondo e opulento. Addomesticato e sfaccettato, un accordo ambrato di cisto labdano e di vaniglia sprigiona note balsamiche, vellutate e di cuoio. Un'aura di potenza dalla firma dolce e avvolgente.
-
Louis Vuitton - On The Beach sprigiona le note dello yuzu del Giappone dai toni frizzanti, che avvolgono la pelle come il calore del sole estivo. La sensazione della sabbia, i sentori della salsedine, del vento e delle onde si fondono alle infinite emozioni di una giornata sulla spiaggia. Il Maestro profumiere Jacques Cavallier Belletrud ha creato una fragranza fresca e luminosa, dagli accenti agrumati che virano verso la calda morbidezza del neroli. Un cuore profondo di timo, rosmarino, pepe rosa e chiodi di garofano si combina a un idillio aromatico di erbe esaltato dalla brezza marina, mentre le resine legnose e balsamiche del cipresso sigillano memorie indelebili.
-
Si apre con una nota sfavillante con accenti fruttati di ebelia (ribes nero). La luminosità delle note di testa è accentuata dall'olio essenziale di menta, mentre la cannella completa la rotondità del ribes nero con la sua sfaccettatura poudré. Il cuore poggia su una straordinaria qualità di assoluta di rosa damascena, dalle sfaccettature fiorite e leggermente fruttate. La nota fiorita è sfaccettata dalla ninfea (che veste il fiore di una vibrazione trasparente). Infine, il cuoio riscalda la costruzione e introduce una scia più scura. Le note di fondo della creazione sono lavorate attorno ai semi di ibisco (assoluta di ambretta) per prolungare la dolcezza poudré della cannella, ma anche attorno a un trio di ambrofix benzoino e assoluta di vaniglia per rafforzare il calore sensuale del cuoio.