Cacao e tuberosa...Un abbinamento insolito che unisce la carnalità della tuberosa alla sensualità golosa del cacao. Un mix di ingredienti preziosissimi a partire dalle assolute di cacao e tuberosa che ci prendono per mano e ci fanno fare un percorso attraverso gli altri ingredienti come il pepe rosa in estrazione CO2 o un bellissimo olio essenziale di neroli. Un fondo morbido ci coccola e ci rassicura, come un caldo abbraccio.
-
Fragranza golosa, vera ghiottoneria per intenditori. Un viaggio emozionale nei ricordi e al tempo stesso una carezza morbida ed intrigante sulla pelle. Ingredienti che sembrano la ricetta di una torta con aggiunta di fiori nobili e resine avvolgenti. Lampone e pepe rosa, una preziosa assoluta di cacao e narciso e gelsomino, caramello salato e zafferano: un profumo che vive di contrasti, che affascina e conquista grazie all'equilibrio tra queste contrapposizioni.
-
“Aphélie è un cocktail di note verdi, vegetali, colme di linfa che parlano di una natura che si riprende. Essendo di fronte ad un castello in rovina, essa diventa più decisa, trova un nuovo equilibrio. Aphélie è unica nel suo genere” – Antoine Lie
-
Non è una tipica fragranza gourmand! Ha molti aspetti delle fragranze gourmand, ma ha anche aspetti agrumati, legnosi, floreali, muschiati, resinosi ed erbacei. Infatti, è una sorta di enigma, proprio come la stessa Alice, elusiva e difficile da definire. In testa alla fragranza ci sono note fresche di tè, che includono bergamotto, pepe nero, salvia e assoluta di mate. Nel cuore la fragranza prosegue con una deliziosa torta con zenzero, cuore di carota, iris, rosa e assoluta di ginestra. Il fondo è una miscela avvolgente e confortante di fior di latte, latte al vapore e muschio.
-
Nella Basilica deserta, il canto a cappella del coro, echeggiato dalle pareti in pietra a strapiombo. Presso l'altare laterale, minuscole luci di molte candele riscaldano il cuore.
-
Dicono che nella pinacoteca, di notte, i quadri prendano vita. Il giorno dopo potrai ancora annusare la rosa che sboccia nel bacio di Hayez e il patchouli delle tinte scure di Caravaggio.
-
Nella calda estate si aprono tutte le porte sul ballatoio. Puoi sentire l'odore del caffè serale di ogni mamma in ogni casa. Due amanti si baciano all'ombra. In ogni dove, il gelsomino in piena fioritura ha lo stesso odore.
-
Allibratori impegnati ad accettare le quote. Un parterre d’eccellenza attende il via. Il tempo si ferma: è pura eleganza di uno eterno .
-
Il trambusto della città si riposava qui. Tutti i tipi di persone: il commesso viaggiatore stanco, il bell'uomo d'affari e la famiglia della classe operaia che ha solo bisogno di una doccia. La dea Igea, all'ingresso delle Terme, osserva silenziosa.
-
All'inizio del secolo la gente viaggiava da molto lontano, solo per acquistare alcuni articoli da viaggio, o accessori in pelle pregiata. Quel luogo era conosciuto come “salotto di Milano”, e meritatamente.
-
7 Dicembre. L'élite milanese si prepara all'apertura della stagione. Una giovane donna non passa inosservata. Vuole tutti gli occhi su di lei, sa che può averli.
-
Schiene curve e canzoni popolari. L'umido argine di pietra del canale porta la memoria di un tempo lontano: la vita lungo il “Vicolo dei Lavandai”.