unisex

  • La fragranza si apre con l’assoluta di osmanto, un fiore dal profumo sorprendente che sfugge a ogni cliché. Anziché sprigionare note floreali, infatti, si rivela fruttato, con sentori di albicocca e accenti liquorosi e animali. Ed è proprio quest’ultima sfumatura a essere esaltata dall’aroma intrigante, quasi cupo del cuoio di Grasse. Sublimate dall’incenso e dallo storace, le note cuoiate di osmanto sfidano le regole prestabilite, seminando guai al loro passaggio.

  • Dopo un'iniziale esplosione di freschezza, il profumo svela rapidamente il suo vero cuore: una moderna composizione di legni profondi e materici. A partire dal palo santo, il cui nome in spagnolo significa legno sacro, la fragranza rivela note affumicate con un avvolgente calore speziato e balsamico. Questo è combinato con un raffinato duo di: un legno di cedro della Virginia untuoso e un legno di cedro dell'Atlante forte e misterioso.Questa associazione di palo santo e legno di cedro è arricchita da vetiver di Haiti, essenza di sandalo indiano e cardamomo, insieme a note legnose floreali e cipriate.

     
  • Il primo elemento distintivo della fragranza è il fiore di pitosforo proveniente dal Giappone. Mai fidarsi della prima impressione: i suoi petali delicati racchiudono note solari ricche e intense che intrigano, inaspettatamente seguite da un sentore vivace e pungente di pepe dello Sri Lanka. Addolcito da un tocco di assoluta di vaniglia, un vibrante accordo di cedro della Virginia ed essenza di legno di guaiaco completa questa composizione unica nel suo genere. Una fragranza accattivante, piena di fascino, concepita per non passare inosservata: la sua intrinseca raffinatezza non può che farsi notare.

  • I suoi ingredienti principali sono tutto fuorché ordinari: l’assoluta di narciso è arricchita da un ardito sentore di arancia tarocco allegra e succosa. Non è un caso che il narciso si usi di rado in profumeria: questo mitico fiore richiede una lavorazione così complessa da far desistere i più…Ma nel cuore di questa fragranza esso trova la sua collocazione ideale, accompagnato dalle note sensuali dell’assoluta di fiori d’arancio e dell’essenza di ylang-ylang, che ne esaltano le sfumature vellutate e animali.

  • Il bianco imperiale, detto anche «Ago d’argento», una delle qualità più pregiate al mondo, riflette l’apparente semplicità dello stile Givenchy, creando un ulteriore legame con l’universo della moda. Originario della Cina, questo tè non possiede solo un aroma straordinario ma è anche estremamente raro, viene infatti raccolto - rigorosamente a mano - solo due o tre giorni l’anno. Inattesa, l’essenza intensa e speziata di zenzero aggiunge un tocco di raffinatezza. L’essenza di bergamotto, la rosa centifolia e il cedro danno struttura alla composizione, lasciando sulla pelle un’inconfondibile firma che è espressione di un lusso discreto.

  • Questa fragranza il suo carattere sfrontato lo deve a due ingredienti pregiati: da un lato l’essenza di foglie di davana, rara pianta sacra coltivata in India, che sprigiona intense note fruttate e liquorose, esaltate da un accordo a base di whisky; dall’altro, il vibrante vetiver di Haiti, la cui profondità viene accentuata da un tocco di essenza di patchouli. Un’alleanza olfattiva a cui non manca certamente il coraggio e che dà vita a una fragranza assolutamente esclusiva.

  • Apparire all’improvviso e sconvolgere tutto. Portare scompiglio al party non per farlo concludere, ma per renderlo ancora più originale, ancora più straordinario…La prima invitata al party è una foglia di fico dall’aroma verde sfaccettato. Fresca e solare, questa nota vegetale viene di colpo spazzata via dall’irruenza del sesamo tostato, generoso e invitante. L’incenso e l’assoluta di gelsomino sambac e di fava tonka assistono all’incontro fra la trasparenza della prima e la texture impertinente del secondo, un confronto da cui entrambi escono trasformati, più moderni e atipici che mai.

  • La curiosità di andare oltre, di superare, di lasciare il segno. Il futuro è spontaneo: libero ed imprevedibile, felice e spensierato. Solo se si osa. Un approccio coraggioso ai grandi orientali.  Luca Gritti sovrappone al carattere caldo e confortante dello stile mediorientale le note chiare e fini della profumeria europea: latte e cardamomo iris e polvere dorata delle spezie.

  • La libertà di essere sé stesso: anticonformista, ribelle, vanitoso. Unico. Il coraggio di sfidare e la capacità di distruggere, l’audacia di vivere secondo le proprie regole. Il profumiere doma una delle note olfattive più ambigue: il ribes nero, il cui carattere frizzante ma profondo si mescola alle sfumature chypre erbacee ed è intensificato dalle nuance degli agrumi italiani. Elegante ed esplosivo. La pura vanità.

  • La combinazione di rosa damascena, accordo di oud e balsamo di tolu genera sensualità e calore. Le dolci note di testa di rosa damascena, peonia e cardamomo accendono i sensi con una miscela di fiori e spezie. L’accordo di oud con i suoi legni preziosi svela un cuore ricco e ambrato, mentre il balsamo di tolu definisce la base resinosa e vanigliata.

  • L’amore risplende attraverso le tenebre come un falco in picchiata nel cielo: Love at your Darkest è una fragranza profonda, legnosa e speziata che nasce dalla combinazione di pepe nero, incenso e legno di cedro. In testa ha l’asciutta piccantezza del pepe nero, le cui sfaccettature si rivelano attraverso l’incenso, che lo avvolge nella sua nota balsamica e dolce. Il carattere sensuale della resina è enfatizzato dal legno di cedro, morbido e secco.

  • Lo spirito libero e gioioso della libellula incarna una fragranza luminosa costruita a partire dal trio peonia bianca, mughetto e stephanotis: un bouquet floreale intriso di rugiada. La peonia bianca, ariosa e fiorita, è simbolo di onore e ricchezza. Fresca, con una nota carnale, nel cuore si arricchisce del verde del mughetto: come una libellula dalle ali sottilissime, è una nota morbida, dolce e delicata che auspica il ritorno di leggerezza e speranza. Lo stephanotis, conosciuto anche come gelsomino del Madagascar, custodisce il segreto della fragranza: il suo candore puro e sensuale e la sua luce fruttata-floreale, splendente come la luna, si connettono al calore iniziale, riunendo le note della fragranza in una miscela perfetta.

Torna in cima