unisex

  • L’Antelope Canyon è il prodotto di milioni di anni di erosione idrica. Questo punto di geografico naturale si è formato circa cinque o sei milioni di anni fa, quando l’erosione del fiume Colorado ha scavato un canale profondo attraverso strati di roccia. Infatti, il nome navajo dell’Upper Antelope Canyon è “Tse’ bighanilini”, che significa “il luogo in cui l’acqua scorre attraverso le rocce”, e attira gli amanti della natura vicini e lontani per la sua notevole e misteriosa bellezza. Le pareti del canyon si arrampicano per 120 piedi sopra il letto del torrente, rendendolo una cattedrale di arenaria rossa dall’aspetto ondulato. Il Grand Canyon contiene alcune delle più antiche rocce scoperte sulla Terra. Le pareti alte un miglio rivelano una sezione trasversale della crosta terrestre risalente a quasi due miliardi di anni fa. Questi strati di roccia hanno dato ai geologi l’opportunità di studiare l’evoluzione nel corso del tempo.

  • Nel cuore dell’Italia, qui le cose sono cambiate di poco dal X secolo a.C., quando la regione era abitata dagli Etruschi, una tribù che vi si stabilì e i cui discendenti si trovano in quasi tutti i villaggi di questa regione. Il paesaggio caratteristico è una miscela di dolci colline che sfociano in montagne dalle cime aguzze, dove il tempo sembra essersi fermato. Rimarrete colpiti nel vedere come secoli di intervento umano abbiano rispettato e lavorato in simbiosi con l’ambiente, abbellendo le dolci colline con viali alberati di cipressi, piantando vigneti e oliveti argentei e costruendo villaggi e città tranquille e armoniose.

  • Questa creazione ci trasporta in un viaggio sensoriale attorno al suo ingrediente principale, deciso e delicatamente piccante: il pepe nero, la nota dominante. La sua scia intensa e al tempo stesso rassicurante definisce la personalità di chi lo indossa. Le note legnose di cedro e di noce moscata donano eleganza a questa nuova composizione, rendendola una fragranza senza tempo dalla firma olfattiva irresistibile.

  • Un vero e proprio tuffo in mare aperto, la cristallizzazione del sale marino sulla pelle al sole…Dans le bleu qui pétille ripropone l’odore del sale e dello iodio sulla pelle riscaldata dai raggi del sole in un pomeriggio d’estate. Un profumo sensuale, fresco e inimitabile.

  • La freschezza dell’acqua, la purezza di un panno stirato con cura, la federa inamidata di quel cuscino che avvolge tutti i nostri sogni...L’eau Serge Lutens ci invita a ritrovare un mondo in cui il vero lusso era rappresentato da una specifica idea di pulizia. Definitivo e radicale, per terminare la routine con il profumo, come rituale igienico e sociale.

  • Una composizione originale e moderna che mette fine al mito dell’acqua inodore. Un profumo che evoca la profondità più autentica dell’acqua. Un’immersione pura, vegetale e minerale.

  • Una fragranza dolce e piena di calore. Un legno di sandalo cremoso, arricchito da sfaccettature ambrate e sensuali, dona una sensazione rassicurante e accogliente
  • The Merchant of Venice prosegue il suo viaggio nel tè con il lancio di una nuova fragranza per la Collezione Venezia & Oriente. Con questa raffinata linea riscopre, valorizza e racconta il profondo legame storico della laguna con le terre asiatiche attraverso delle fragranze ispirate alle più pregiate e rare tipologie di tè. Una spedizione olfattiva alla ricerca di materie prime uniche e particolari: è così che rende omaggio a Gyokuro, il più prezioso tra i tè giapponesi. Il nome stesso del tè Gyokuro o Jade Dew significa “rugiada di giada” e richiama la delicata colorazione che le foglie luminose e brillanti rilasciano una volta infuse. L'aroma unico e intenso, leggermente dolce e rinfrescante, combina note pure e cristalline con un carattere morbido e avvolgente. La fragranza ricca di grazia e leggerezza, si apre con un top luminoso di tocchi fioriti e fruttati intrecciati in un'intrigante esplosione di pepe nero. Nel cuore viene esaltato il viaggio olfattivo alla scoperta di Gyokuro con una raffinata miscela di tè verde, fiore di loto e un tocco distintivo di estratto di pesca e tuberosa. Nel fondo, la composizione svela una scia elegante e avvolgente di preziose note legnose e ambrate.

  • La fragranza si apre con un intrigante mix di arancia amara e radici di angelica che ci trasportano verso un cuore fiorito dove rosa turca, gelsomino, labdano ed iris si intrecciano all’aromatica lavanda. Il fondo è caldo ed avvolgente grazie ad un corroborante insieme di spezie calde, all’intramontabile vaniglia e ai legni preziosi. Mirra, ambra e musc aggiungono un sensuale tocco orientaleggiante dando vita ad un impareggiabile sillage.

  • Una fragranza che rivela una freschezza morbida e sensuale...L’energia sprigionata dal divertente blend agrumato di testa esplode esaltato dai briosi accenti di pepe rosa. Una profusione di carnosi petali di gelsomino svela l’impertinenza dello zenzero e la sensualità del patchouli, enfatizzata da una nota primitiva di ambra grigia.

  • Nel 2010 il principe William raccontò che non ebbe dubbi nella scelta dell’anello di Lady Diana come promessa di matrimonio, questo era un modo per stringere a sé il ricordo di sua madre e Kate non lo smise mai da quel momento. The House of Oud per la seconda fragranza gioiello della collezione Royal Stones si ispira a questa romantica storia d’amore e allo zaffiro, tra le più belle pietre preziose, di un profondo blu scuro e lo scintillio delle sue sfumature. Un profumo sensuale, la cui dolce apertura di mandorla e spezie calde fa da preludio a un cuore di gelsomino che schiude i suoi eleganti petali per liberare il suo effluvio inebriante e narcotico fondendosi alla raffinata dell’orchidea. I fiori lasceranno spazio ai legni chiari e gli avvolgenti muschi sostenuti da un accenno malizioso di vaniglia.

  • Racchiude l'essenza oscuramente opulenta dell'antico legno di Tuhya. Conosciuto per il suo aroma fuso e accattivante come le forme astratte nel suo durame, il profumo si snoda con forza, sfaccettato dalla freschezza speziata del pepe rosa e del legno di cedro Atlas Orpur.
Torna in cima